Cicli e Gann in sinergia: FTSE Mib Future 21/09/2010
loading...
loading...
Come da attese la Federal Reserve ha confermato nel range 0-0.25% il costo del denaro “per un periodo di tempo prolungato”. Non scompare la frase che accompagna il comunicato finale della riunione del Fomc dal dicembre 2008. Non ci sara’, almeno per il momento, alcuna mossa straordinaria anche se la banca centrale americana resta pronta ad agire se necessario.
Alto tasso di disoccupazione, crescita modesta degli stipendi, settore immobiliare ancora debole e stretta del credito sono i fattori su cui si sono fermati i menmbri del braccio di politica monetaria della Fed, che hanno posto l’accento su un passo della ripresa economica Usa in rallentamento negli ultimi mesi e tale restera’ nel breve periodo.
Come anticipato, non c’e’ alcuna novita’ in termini di quantitative easing anche se uno spiraglio di luce a questo proposito e stato lanciato: la Fed monitorera’ la situazione e gli sviluppi sul fronte finanziario pronta a intervenire con misure accomodanti nel caso sia necessario per sostenere l’economia e riportare l’inflazione ai livelli stabiliti dal mandato della banca centrale guidata da Ben Bernanke.
il messaggio è chiaro gian, provati a shortare che te spenno al volo volando
astrader@finanza: linee settimanali… guarda oggi
con la rottura dell ultimo setup mensile di giugno ws chiamerebbe nuovi mass fino a settembre/ottobre doppio setup
quando l’ho visto salire.. pensavo che m’avesse fregato… invece… eccallà
Devi essere connesso per inviare un commento.
certo la tendenza mensile è questa, primo angolo mensile 10850,settembre e ottobre setup