UNICREDIT: Aggiornamento al 5 Gennaio 2010

Scritto il alle 23:45 da ettore61

Analisi Tecnica:
Rimangono sostanzialmente valide le condizioni del precedente articolo ( UNICREDIT: Aggiornamento al 31 Dicembre 2010) e in piu’ condivido l’idea di una possibile formazione di un triangolo discendente (in verde) il cui target porterebbe in area 1.405 se verificato.
La costruzione triangolare e’ di brevissimo andando a notare la tenuta del supporto di breve in area 1.55 e la contemporanea compressione dei massimi.
La conferma di questa figura sarebbe alquanto disastrosa per il titolo andando a rompere l’importantissimo supporto in area 1.5 e in seguito il test sulla parte bassa del canale ribassista (fuxia).
Anche la candela odierna (hammer) non fornisce alcun elemento essendo in area di congestione di brevissimo.
Una rottura rialzista del massimo del 3 gennaio a 1.61/62 e la relativa resistenza consentirebbe la negazione del triangolo discendente..
Situazione di indecisione evidenziata anche dallo MACD con RSI nella parte bassa-neutrale e con volumi relativamente bassi.

Analisi di Gann
L’analisi sul mensile ci mostra come Gennaio sia il mese di chiusura della squadratura del range [max-2007 ; min-2009] andando a chiudere un ciclo di 44 mesi (3.5 anni circa).
Come si puo’ notare, la debolezza del titolo e’ palese essendo di gran lunga sotto il 50% del range e in piu’ sotto il 25% che rappresenta il 50% del range del sottoquadrato.
Inoltre il mese si trova esattamenta all’incrocio di due fann che chiudono la squadratura sul livello di 1.568 il quale deve essere tenuto per non rischiare di perdere la fan e passare a quella sotto a 1.327/33….. (l’effetto del triangolo discendente e del successivo test del canale?).
Si richiede quindi un atto di forza del titolo per allontanarsi da questa situazione molto critica dettata anche dal Japanese Candlestick.

Se rapportiamo il tutto a livello settimanale, la chiusura della squadraturasettimanale avverra’ per la settimana 10-14 gennaio con target:
1) 1,567 se segue la fan che sta accompagnando il titolo
2) 1.318 nel caso la perda
2) 2.067 in caso si tenuta e atto di forza.
Personalmente vedrei i primi 2 scenari possibili… pero’ non si sa mai.

Per il giornaliero, tengo sempre sotto controllo la solita squadratura con l’oscillazione tra le due fan e che mostra come la fan ascendente sia messa a dura prova di tenuta.

Migliori Siti

Dettagli cicliegann.finanza.com/

Nessun commento Commenta

Ultimi post dal Network
Probabilmente al Tesoro e alla Fed hanno tanti nipotini da mantenere attraverso il trading, dive
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Come previsto, nulla di nuovo, sistemi fondamentalmente solidi e resilienti ovunque, abbiamo le
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Chi ci segue sa che abbiamo centrato in pieno tutti gli obiettivi intermedi proposti ad inizio a
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e