ENI: Aggiornamento al 4 Marzo 2011

Scritto il alle 11:32 da ettore61

A novembre ci eravamo lasciati cosi’ (ENI: Aggiornamento AT al 15 Novembre 2010) con la possibilita’ per il titolo di andare in area 17.15.
Il titolo poi ha fatto ancora meglio andando a testare l’area a 18.4 euro dei massimi di giugno e ottobre 2009 nel tentativo di violarla ulteriormente al rialzo come nel gennaio 2010 trovando l’ostacolo in area 18.7.
Quindi la fascia 18.4 – 18.7 e’ il nuovo limite che preclude ulteriori rialzi ma, essendo ben impostato in un canale rialzista, il trend dovrebbe in seguito aiutare il titolo in questa rottura.

Nel dettaglio, la shooting star (inverted hammer) chiamerebbe (previa conferma) ad una inversione di breve e la lunga upper ci mette in evidenza che l’orso sta tentando di guadagnare terreno.
Se cio’ fosse, si potrebbe andare a chiudere la spalla destra di un TS ribassista il cui target teorico si colloca presso area 15.00.
Il target e’ puramente terorico in quanto dipende da quando avverra’ la rottura della neckline.

RSI in fase neutrale con MACD che tenta di girarsi rimanendo sotto il suo trigger ma convergendo verso di esso in una futura rottura rialzista. I volumi sono nella media di periodo.

A livello mensile il titolo si trova sull’incrocio a 17.35 e sta seguendo la 1×1 rialzista.

Migliori Siti

Dettagli cicliegann.finanza.com/

6 commenti Commenta

Ultimi post dal Network
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e