Archivi del mese: Settembre 2011
Analisi Ciclica Come detto ieri pomeriggio dopo aver visto internamente il T-2 in corso alla sua 12°ora, lo sviluppo faceva pensare ad un 3 Tempi da circa 6 ore ciascuno con conclusione intorno a metà giornata di giovedì 22 Settembre … Continua a leggere
La barra outside della scorsa settimana, rispetto al setup weekly 05/09 settembre (indice e future scadenza dicembre), interrompendo la sequenza di minimi decrescenti a livello settimanale, annulla la precedente rottura ribassista portando il settimanale in posizione neutra, e ne blocca … Continua a leggere
Analisi Ciclica Minimo del 19 Settembre a 13925 effettuato dopo 41 ore da minimo del 13 Settembre a 13185. Probabilmente troppe per essere ancora nel 1° T-1 e quindi ritengo ci siano maggiori probabilità di essere già nel 2° T-1, … Continua a leggere
Analisi Tecnica Sebbene vi siano stati due giorni di rialzo, il quadro tecnico rimane pressochè inalterato. Sempre confinato nel trend laterale-ribassista e nussun segnale di inversione. Il doppio test in area 14750/800 mi dice che, per il momento, questo rialzo … Continua a leggere
SP500: Setup e Angoli di Gann mensili e settimanali (indice) Setup monthly: Settembre/0ttobre, Marzo 2012 Setup weekly : 26/30 settembre, 3/7 ottobre, 24/28 ottobre Angoli mensili settembre: 1123, 1178, 1234, 1305 Angoli settimanali 19/23 settembre: 1138, 1180. 1210, 1245, 1264 … Continua a leggere
DAX: Setup e Angoli di Gann mensili e settimanali (indice) Setup monthly: Settembre, Novembre, Marzo 2012 Setup weekly: 26/30 settembre, 03/07 ottobre, 24/28 ottobre Angoli mensili settembre: 4500, 4850, 5500, 6010 Angoli settimanali 19/23 settembre: 4980, 5180, 5430, 5700 L’indice … Continua a leggere
Il titolo e’ arrivato a fare nuovi minimi storici portandosi al doppio test della parte bassa dell’ampio canale ribassista e chiudendo tutto il movimento partito nel 2008. La reazione spropositata non e’ imputabile al test del canale o a rezione … Continua a leggere
Ormai il titolo si trova sui livelli del 1997/98 confinato in un trend ribassista il cui canale e’ stato man mano allargato a segnalare la forza crescente del trend. (Ricordo che secondo l’AT la forza di un trend si misura … Continua a leggere
Non mi esalterei circa la sberla rialzista fatta questa settimana ritenendo una reazione al profondo ipervenduto. Comincerei a pensare ad un qualcosa di serio solamente se andasse in rottura rialzista dei 5.15 con consolidamento tra 5.9 e 5.15… (La rottura … Continua a leggere
L’analisi di lungo periodo ci mostra come la situazione del titolo rimanga ancora molto molto critica. Sempre confinatao nel trand ribassista con fasi di accelerazione ribassista che tentano la rottura della parte bassa del trend. Il target naturale a questo … Continua a leggere
Buonasera, molto importante, in chiave prospettica, l’ottava appena conclusa. Dopo aver realizzato il top nella seduta del 13Set a 64.8euro, abbiamo assistito ad un deciso movimento correttivo che se da un lato ne ha ridimensionato le quotazioni, conducendole in prossimità dell’importante … Continua a leggere
Analisi Ciclica Tracy-1 in corso dal minimo del 13 Settembre a 13185 in configurazione rialzista, segno che su quel minimo è partito almeno un T+1 e probabilmente anche T+2, ma quest’ultimo lo constateremo solo sul prossimo T-1, visto che manca … Continua a leggere
Analisi Tecnica Ieri una long legged doji sui minimi andando a “chiamare” una potenziale inversione di breve che puntualmente si e’ manifestato oggi con la bella long white candle andando a chiudere il gap-down aperto lunedi’ (rimane ancora aperto quello … Continua a leggere
Analisi Ciclica Prima rompe il minimo dell’ipotetica chiusura del 3° T-1 e poi va a rompere il max intercorso tra questi 2 minimi, realizzando inoltre una outside daily rialzista sul setup daily del 12 Settembre che chiamerebbe positività fino al … Continua a leggere
Analisi di Gann Con il nuovo minimo di oggi, trova conferma l’ipotesi descritta nel precedente articolo che il setup weekly 05/09 settembre possa configurarsi come setup di accelerazione del movimento ribassista. Rimane quindi valida l’attesa per la formazione di un … Continua a leggere