Cicli e Gann in sinergia: FTSE Mib Future 24 Settembre 2012
Analisi Ciclica
Dal minimo a 15730 di giovedì 20 Settembre sono trascorse circa 11h, ma con un minimo realizzato solo in 6° che fa da baricentro, ancora non darei per già concluso il giornaliero e attenderei la conferma dalla scadenza del tempo max per un T-3 (48 periodi da 15 minuti), quindi le 10:15 di lunedì 24 Settembre. Un nuovo minimo entro la suddetta ora, mi farebbe ritenere il giornaliero in corso ancora appartenente al vecchio T-1.
Trascorso invece il suddetto orario senza un minimo inferiore al 15730, darei il giornaliero già concluso in configurazione rialzista e di conseguenza, la partenza di un nuovo T-1 sul minimo a 15730 del 20 Settembre, dato che dopo 2 T-3 in configurazione ribassista non è più ammesso, all’interno dello stesso T-1, un T-3 in configurazione rialzista.
La partenza di un nuovo T-1, non mi farebbe comunque dare per certa la ripartenza di un T+1 fino a quando non ci sarà la conferma della configurazione rialzista del T-1 intorno al 25-26 Settembre.
Quanto sopra, è causato dal dubbio sulla partenza effettiva del T+1, 30 Agosto o 5 Settembre, con un minimo del 1° Tracy ballerino tra il minimo a 15845 dell’11 Settembre e il minimo a 16120 del 13 Settembre, circostanza quest’ultima che consentirebbe ancora un T-1 appartenente al vecchio T+1.
L’ipotesi che preferisco, come già detto le volte scorse, è comunque sempre quella di T+1 partito il 30 Agosto con 1° Tracy concluso l’11 Settembre a 15845 e T+1 concluso sul minimo a 15730 del 20 Settembre o su eventuale nuovo minimo entro le 10:15 di lunedì 24 Settembre. Anche la rottura rialzista della trendline ribassista che scende dal max a 16705 del 14 Settembre e il possibile setup weekly di minimo, sarebbero a sostegno di questa ipotesi, ma ciò che preferisco io conta poco, sarà il mercato come al solito a dare il suo verdetto.
Anche con la ripartenza di un nuovo T+1, comunque, nell’attuale situazione sarà ugualmente necessaria molta cautela. Cautela dovuta all’avvenuta rottura ribassista del minimo di partenza, che sia l’11 Settembre a 15845 o che sia il 13 Settembre a 16120, del 2° Tracy del 1° T+1 del 2° T+2 del T+3 (Trimestrale) in corso dal 24 Luglio, la quale fa passare il 2° T+2 (Mensile) nella sua fase ribassista.
La rottura citata, se la posizione ciclica considerata è corretta, farebbe si che il nuovo T+1, il 4°, non possa più essere in grado di riportarsi sopra il max del precedente 3° T+1 a 16705 e che vada poi invece a concludersi sotto il suo minimo di partenza a 15730 (se lo fosse).
Qualora il livello del max del precedente T+1 a 16705 fosse invece rotto al rialzo e confermato dal T+1 che deve ripartire, dovremmo rivedere l’attuale posizione ciclica e considerare anche l’eventualità di un movimento dal 24 Luglio già concluso in 3 Tempi.
Setup e Angoli di Gann
Setup Annuale:
ultimo 2010 (range 17910/24075) [uscita ribassista]
prossimo 2012
Setup Mensile:
ultimo Maggio/Giugno (range 12550/14820) [in attesa]
prossimi Settembre/Ottobre
Setup Settimanale:
ultimi 10/14 Settembre e 17/21 Settembre (range 15630 /16705) [in attesa]
prossimi 8/12 Ottobre
Setup Giornaliero:
ultimo 21 Settembre (range 15755/15970) [in attesa]
prossimi 25 settembre, 28 settembre
Angoli Mensili Settembre: 13550, 15050, 15600, 16300, 17700
Angoli Settimanali: 15260, 16220, 16600
Angoli Giornalieri: 15580, 15750, 15980, 16070, 16140
Grafici: square settimanale, square mensile, setup settimanale, setup mensile
Ale vorrei chiederti un’opinione. Ritieni possibile che dal 20/09 si sia formata una lingua T-2 fino al minimo di oggi per far ripartire il quarto T+1? In pratica a questo punto mi riesce un po’ difficile considerare come minimo del T+1 quello del 20/09. Tu come la vedresti.
madrigalista moderno:
Ale vorrei chiederti un’opinione. Ritieni possibile che dal 20/09 si sia formata una lingua T-2 fino al minimo di oggi per far ripartire il quarto T+1? In pratica a questo punto mi riesce un po’ difficile considerare come minimo del T+1 quello del 20/09. Tu come la vedresti.
Il minimo del 20/9, secondo me, non è il minimo di T+1
Ritengo possibile che sul minimo odierno possa ripartire un T+1, ma non perchè quella del 20/9 sia una lingua, ma perchè una delle possibiltà che vedevo in gioco (come si evince dall’articolo e di cui sotto aggiorno il relativo grafico alla chiusura delle 17:40) era un T+1 da 12/13gg a 3 Tempi partito sul minimo del 5 Settembre e che aveva naturale conclusione il 24 Settembre….
madrigalista moderno:
Ale vorrei chiederti un’opinione. Ritieni possibile che dal 20/09 si sia formata una lingua T-2 fino al minimo di oggi per far ripartire il quarto T+1? In pratica a questo punto mi riesce un po’ difficile considerare come minimo del T+1 quello del 20/09. Tu come la vedresti.
aleale:
Il minimo del 20/9, secondo me, non è il minimo di T+1Ritengo possibile che sul minimo odierno possa ripartire un T+1, ma non perchè quella del 20/9 sia una lingua, ma perchè una delle possibiltà che vedevo in gioco (come si evince dall’articolo e di cui sotto aggiorno il relativo grafico alla chiusura delle 17:40) era un T+1 da 12/13gg a 3 Tempi partito sul minimo del 5 Settembre e che aveva naturale conclusione il 24 Settembre….
Inoltre, nell’articolo parlo di chiusura ballerina del 1° Tracy, o sul minimo a 15845 dell’11 Settembre o sul minimo del a 16120 del 13 Settembre…. quindi io considererò come massima estensione possibile del T+1, un’eventuale chiusura di Tracy partito dal minimo a 16120 a del 13 Settembre.
In questo caso estremo di partenza 30 Agosto, baricentro 13 Settembre e chiusura 28 Settembre, se si dovesse raggiungere anche l’angolo mensile in area 14900/15200, vista l’eccessiva durata di 20gg per un T+1, non escludo possa chiudere direttamente anche il T+2
Devi essere connesso per inviare un commento.
grazie 🙂