Eurostoxx 50 : Setup/Angoli di Gann mensili/settimanali 14/18 Gennaio

Scritto il alle 12:32 da gianca60

Setup Mensile
ultimo Novembre (range 2430/2592) uscita rialzista
Prossimo Marzo

Setup Settimanale
ultimo 2/7 Gennaio (range 2567/2661) uscita rialzista
Prossimi 28Gennaio/1 Febbraio

Angoli Mensili Gennaio 2450, 2510, 2720, 2840
Angoli Settimanali 2570, 2660,2720, 2840

Square settimanale e mensile

7 commenti Commenta
condel
Scritto il 12 Gennaio 2013 at 14:01

Ciao a tutti, rivolgo una domanda ad ALE e GIANCA. Analizzando il ciclo decennale sul ns SP/mib vediamo un doppio minimo fatto nella settimana del 11.10.2002 a 20.424 e settimana del 14.03.2003 a 20.324, poi partenza ciclo decennale con max a 44.364 settimana 18.05.2007 poi giu con minimo a 12.332 13.03.2009 e recente 23.07.2012 a 12.295. Ora per la prossima settimana se l’indice supera stabilmente certi livelli angolari e da conferma di permanenza, potremmo ipotizzare troncatura del decennale nello scroso luglio o altrimenti (opzione preferita) dopo una breve etensione parte correzzione con minimo definitivo in marzo (difficile pensare a minimi inferiori a luglio 2012 almeno a cause particolari) e successivamente partenza di un trend positivo di lungo soprattutto per i bancari. Gradirei un Vs. commento

Grazie Piero

saluti a Bea

ciao ciao

claudio2206
Scritto il 12 Gennaio 2013 at 17:31

condel@finanza,

Bravo

gianca60
Scritto il 12 Gennaio 2013 at 18:30

condel@finanza:
Ciaoa tutti, rivolgo una domanda adALE e GIANCA. Analizzando il ciclo decennale sul ns SP/mib vediamo un doppio minimo fatto nella settimana del 11.10.2002 a 20.424 e settimana del 14.03.2003 a 20.324, poi partenza ciclo decennale con max a 44.364 settimana18.05.2007 poi giu con minimo a 12.332 13.03.2009 e recente 23.07.2012 a 12.295. Ora per la prossima settimana se l’indice supera stabilmente certi livelli angolari e da conferma di permanenza, potremmo ipotizzare troncatura del decennale nello scroso luglio o altrimenti (opzione preferita) dopo una breve etensione parte correzzione con minimo definitivo in marzo (difficile pensare a minimi inferiori a luglio 2012 almeno a cause particolari) e successivamente partenza di un trend positivo di lungo soprattutto per i bancari. Gradirei un Vs. commento

GraziePiero

saluti a Bea

ciaociao

Ciao , personalmente reputo ancora troppo presto ipotizzare una ripartenza di un decennale.Le mie conferme restano legate ad un 5 anni dai minimi del marzo 2009, che a meno di ritorni sopra 23300 (massimo del febbraio 2011) resta impostato al rbasso con scadenza 2014.Con l uscita rialzista dal setup del 2012 l anno in corso potra’ esprimere la positivita con ritorni verso i massimi sopra citati( febbraio 2011) nel tentativo o meno di confermare l ipotesi del 5 anni.
Relativamente al movimento di breve ( intermedio in corso) la mia ipotesi primaria , che tuttavia andra’ monitorato in base ai setup weekly, vedrebbe il mercato in prossimita’ ‘ del massimo ( +- una settimana), prima di assistere alla correzione dello stesso non particolarmente profonda e un minimo nella seconda decade di febbraio con successivi nuovi massimi per il mese di Marzo.

claudio2206
Scritto il 12 Gennaio 2013 at 21:01

Io ero x la seconda ipotesi 🙂

gianca60
Scritto il 13 Gennaio 2013 at 09:42

claudio2206@finanza:
Io ero x la seconda ipotesi :)

e magari hai ragione 😀 😀

macd72
Scritto il 13 Gennaio 2013 at 13:52

Salve a tutti, Gianca scusa lo Stoxx dovrebbe chiudere il trimestrale tra il 6-8 febbraio in nostro Ftse Mib lo stesso oppure hai altre date? Grazie

gianca60
Scritto il 13 Gennaio 2013 at 15:16

macd72@finanza:
Salve a tutti, Gianca scusa lo Stoxx dovrebbe chiudere il trimestrale tra il 6-8 febbraio in nostro Ftse Mib lo stesso oppure hai altre date? Grazie

ciao, ho un setup weekly per il 18/22 febbraio sul ns mercato. Considerando chiuso il secondo t+1 in data 8 Gennaio potrebbe rientrare in questa data.I prossimi giorni dovrebbero chiarire .

Ultimi post dal Network
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e