Analisi Ciclica Eurostoxx 50 Future 17 Giugno 2013
Dopo 41 giorni dal minimo del 18 aprile, è opportuno considerare probabile in atto un nuovo ciclo mensile (sono rari cicli mensili da 40 giorni seppur non impossbili); già dalla scorsa settimana, indicavo la possibilità che tale ciclo fosse in atto dal minimo del 24 maggio e la possibilità che tale ciclo fosse in fase di ripartenza dal minimo del 6 giugno. In entrambi i casi, ci troveremmo in un ciclo mensile impostato al ribasso e pertanto è attesa la prosecuzione del ribasso sino al termine del tempo del ciclo stesso.
Scrivevo inoltre:
Nuovi minimi a partire dalla settimana entrante (10/14 giugno) mi porterebbero a valutare l’ipotesi del ciclo mensile ribassista in atto dal 24 maggio a discapito della possibilità di aver chiuso il ciclo mensile sul minimo del 6 giugno.
E
Se il ciclo mensile è in atto dal minimo del 24 maggio non sarà possibile andare a segnare nuovi massimi annuali, anzi, sarebbe attesa entro martedì 11 /mercoledì 12 giugno la ripresa del trend ribassista sino a fine giugno come primo step temporale.
Oltre ad aver scritto la settimana scorsa quanto sopra riportato, il minimo del 24 maggio è stato tenuto al rialzo dai prezzi per quasi 6 giorni mentre il minimo del 6 giugno è stato tenuto al rialzo dai prezzi per circa 4 giorni. Dal punto di vista “ciclico” sarebbe quindi da dare più credibilità al minimo del 24 maggio circa la potenziale ripartenza del ciclo mensile che di norma richiede, come conferma da parte del tempo, un ciclo settimanale rialzista. Tuttavia, non mi sento di scartare l’ipotesi del nuovo ciclo mensile dal minimo del 6 giugno dove ci tornerò sopra nei prossimi giorni.
Ricordo le due varianti di ciclo intermedio, date dalla ripartenza del ciclo mensile (24 maggio o 6 giugno): nel caso in cui il ciclo mensile fosse in atto dal 6 giugno, saremmo di fronte ad un ciclo intermedio a 2 tempi (circa 68 giorni) con termine atteso per il 19/25 luglio mentre, nel caso in cui il ciclo mensile fosse partito il 24 maggio, sarebbe lecito attendersi un ciclo intermedio a 3 tempi (circa 75 giorni) con chiusura del secondo sottociclo mensile attesa per il 27 giugno / 1 luglio e chiusura della struttura ciclica trimestrale attesa per il 31 luglio / 5 agosto assieme al terzo ed ultimo sottociclo mensile. Da evidenziare che non è da escludere un ciclo intermedio “corto” a circa 50 giorni e pertanto con solo 2 sottocicli mensili da circa 25 giorni atteso chiudere per la data 27 giugno / 1 luglio.
Nel medio periodo quindi, rimane attesa la dinamica correttiva, con massimi e minimi decrescenti, almeno sino a fine mese in corso se non addirittura anche per gran parte del mese di luglio, ricordando che già dai mesi scorsi mi aspettavo il massimo annuale nei primi giorni di giugno in linea con il top del ciclo biennale.
Nel breve periodo, oltre a sottolineare il minimo giunto il 13 giugno quasi perfettamente sul supporto indicato nel grafico del ciclo T+3, nuovo ciclo T-1 dal minimo del 13 giugno che si trova in area di chiusura del suo primo ciclo T-2. Considerando la seria possibilità di essere all’interno di un ciclo mensile ribassista, ritengo poco probabile assistere a cicli T-1 rialzisti e pertanto, anche sull’attuale, sarebbe regolare assistere a nuovi minimi entro il 19 giugno con massimi già segnati nella giornata del 14 giugno in area 2687. Quest’ultimo evento, sarà la definitiva conferma che siamo all’interno di un ciclo mensile ribassista, scartando anche la possibilità (non frequente anche se non impossibile), di essere in chiusura di un ciclo mensile a circa 40 giorni (magari sul minimo del 13 giugno).
Thomas o Ale potreste postare i battleplan dello STOXX relativi a T+3 T+4 T+5 è un po che non se ne vedono in giro….
Grazie come sempre per la vs disponibilità
Claudio
claudioliberop@finanza:
Thomas o Ale potreste postare i battleplan dello STOXX relativi a T+3 T+4 T+5 è un po che non se ne vedono in giro….
Grazie come sempre per la vs disponibilità
Claudio
Ciaooooooo tutto bene????
Ragazzi ho bisogno del vostro cervello xk il mio fa acqua….l’intermedio precedente su stoxx è stato troppo lungo poi x me con quelle coperture è durato troppo assai 🙄 🙄 battute a parte, sul lungo i conti del tempo tornano sempre x chi li capisce e li sa fare, io ci provo solo ehhh ma se non ci capottiamo a dovere secondo lo schema di Ale k stranamente calza anche x stoxxetto mio non vorrei che continuassero le anomalie xk la temperatura è troppo elevata ormai x mettere coperte meglio saltare fuori e riprovarci a tempo debito (son fusa anche se nn scrivo sul blog son veramente andata
)
Sempre attentissima ai setup del Gianca 😉 😉
beatrix61@finanza: Ciaooooooo tutto bene????
ciao carissima si tutto a posto……… a parte lo stress del lavoro… ma quello ce lo dobbiamo mantenere….. un caro saluto ………
Devi essere connesso per inviare un commento.
no, non ancora…. come si può leggere nel commento di ieri riportato sopra, un 1° e 2° T-1 rialzista/laterale ci possono stare…. solo nel 3° T-1, eventuali nuovi max farebbero supporre una bear trap avvenuta sul minimo del 13 Giugno