Cicli e Gann in sinergia: FTSE Mib Future 28 Giugno 2013
Setup e Angoli di Gann
Setup Annuale:
ultimo 2012 (range 12270/17055) [uscita rialzista]
prossimo 2014
Setup Mensile:
ultimo Maggio (range 16215/17605) [ uscita ribassista]
prossimi Luglio/Agosto
Setup Settimanale:
ultimi 27/31 Maggio – 3/7 Giugno (range 16410/17565) [ uscita ribassista ]
prossimi 1/5 Luglio, 15/19 Luglio, 22/26 luglio
Setup Giornaliero:
ultimo 25/26 giugno (range 15005/15400) [uscita ralzista]
prossimi 1 luglio, 3/4 luglio
Angoli Mensili Giugno 14200, 15100, 15600 , 16100 ,17900
Angoli Settimanali 14300, 15350, 15550, 15950
Angoli giornalieri 15150 15300, 15390, 15590, 15700
Grafici : square settimanale, square mensile, setup settimanale, setup mensile
aleale: se quello attualmente in formazione è il minimo di un T-1 da 3gg, dal minimo che si formerà sarebbe poi gradito un T-3 in configurazione rialzista…. con ulteriore T-3 ribassista avremmo T-1 da 4gg
Allora come la vedete questa reazione?
La formazione creatasi ora sembra proprio il terzo grafico con minimi e massimi crescenti.
Attendiamo la senteza di chiusura.
20 minuti x un gesto eroico chiudere sopra i 600 …. MAGARI
Londra ha girato in positivo, ma il dax e il nostro indice ancora nicchiano. Ad ogni modo sembra ben impostato per l’inizio di un nuovo T-1.
Anche il programma di Elliott è in linea con i cicli a 15285 è impostata la fine dell’onda 4 o comunque del ritracciamento c. A seguire ci dovrebbe essere Lunedì a seconda del caso 1 onda comunque positiva di maggiore intensità se sarà la 5 o leggermente inferiore se sarà la 1.
Abbinato quindi ad un nuovo ipotetico ciclo t-1 partito oggi possiamo aspettarci 2-3 giorni di long e altrettanti di short ?
crazy72@finanza:
Anche il programma di Elliott è in linea con i cicli a 15285 è impostata la fine dell’onda 4 o comunque del ritracciamento c. A seguire ci dovrebbe essere Lunedì a seconda del caso 1 onda comunque positiva di maggiore intensità se sarà la 5 o leggermente inferiore se sarà la 1.
Abbinato quindi ad un nuovo ipotetico ciclo t-1 partito oggi possiamo aspettarci 2-3 giorni di long e altrettanti di short ?
ciao
la 4 da dove inizi a contarla e su che frame ?
thanks
thomas88:
Doveroso riflettere anche sugli indici americani dove apparentemente la situazione rimane più chiara.
Sull’S&P500, seguo un ciclo mensile in atto dal 6 giugno settato a circa 37 giorni. Il minimo del 21 giugno, dopo circa 12,5 giorni dal precedente minimo, mi porta a considerare un ciclo mensile RIBASSISTA a 3 tempi (3 cicli T+1 da 12/13 giorni). Dal minimo del 21 giugno quindi, è in atto un nuovo ciclo T+1, vincolato al ribasso, che non può permettersi di configurare al rialzo oltre un ciclo T-1, quest’ultimo praticamente già avvenuto. Ciò starebbe a significare che il prossimo ciclo T-1 dovrebbe andare a rompere i minimi del 21 giugno configurando l’attuale ciclo settimanale come ribassista, chiamando continuazione del ribasso sino al 9/10 luglio, già a nuovi minimi e come primo step temporale (chiusura secondo ciclo T+1) e successivamente, a meno di troncature date da eventuali forti movimenti ribassisti, sino al 25/29 luglio. Se tale scenario fosse corretto, molto probabile che ieri, o al più oggi, i prezzi abbiano già segnato il massimo del ciclo T+1 e che pertanto riprenda la fase correttiva..
Thomas, sei in splendida forma! Chiaro e conciso, con l’occhio lungo da tempi impensabili come Nostradamus. Se tutto si verifica, come credo, il primo grado te lo metto io (anche perché gioco in casa) 😉 😀 . Su fcb c’è un messaggio di Ile x te. Buon week end and keep alive!
afani@finanza: Thomas, sei in splendida forma! Chiaro e conciso, con l’occhio lungo da tempi impensabili come Nostradamus. Se tutto si verifica, come credo, il primo grado te lo metto io (anche perché gioco in casa)
![]()
. Su fcb c’è un messaggio di Ile x te. Buon week end and keep alive!
ho provato a chiamarti poco fa (ancora non avevo letto il post) ma hai il cellulare spento..
fatti sentire più tardi, se non mi trovi su un numero mi trovi sull’altro..
a presto e saluti a Ile! 😀
afani@finanza: Thomas, sei in splendida forma! Chiaro e conciso, con l’occhio lungo da tempi impensabili come Nostradamus. Se tutto si verifica, come credo, il primo grado te lo metto io (anche perché gioco in casa)
![]()
. Su fcb c’è un messaggio di Ile x te. Buon week end and keep alive!
thomas88: ho provato a chiamarti poco fa (ancora non avevo letto il post) ma hai il cellulare spento..
fatti sentire più tardi, se non mi trovi su un numero mi trovi sull’altro..
a presto e saluti a Ile!![]()
e comunque su fb ho controllato e non è arrivato nulla.. 😉
thomas88:
e comunque su fb ho controllato e non è arrivato nulla..
mi dicono dalla regia che devi controllare su “altri”…vedrai che c’è! 😀
afani@finanza: mi dicono dalla regia che devi controllare su “altri”…vedrai che c’è!
![]()
non trovo nulla..
Fino al dato di chiusura avevo la quarta a 15280 timeframe 1 minuto. So che è corto ma in base a quello poi guardo i timeframe più lunghi per conferma.
Dopo il dato di chiusura la 4 si è modificata in 2 quindi meglio ancora, dovremmo avere in riapertura una bella 3, anche se come sai con Elliott purtroppo le onde non sono definite a priori e un ribasso in apertura Lunedì sarebbe accettabile come 2 ma solo fino a 15210.
Sovrapponendo la teoria ai cicli e ipotizzando la ripartenza già in atto di un t-1 dovremmo avere Lunedì un rialzo in apertura a 15370 o oltre.
Vedremo, in fondo è sempre così o è zuppa o pan bagnato.
Buon week end.
personalmente mi aspetto un’evoluzione del mercato nostrano come nei due ovali di Rocky dell 15…quindi con un finto rialzo per le prossime 3/4 settimane , seguito da qualche presa di profitto a chiusura del gap a 16.000 che e’ sempre la’ che ci dice “qualsiasi trend al ribasso , prima deve chiudermi …comunque !”
comincio pero’ a dubitare sull’evolversi della situazione essendo il ns indice decisamente piu’ debole degli altri (Spagna compresa con la quale negli ultimi due anni siamo sempre andati pari pari) e non vorrei che si verificasse il solito giochetto estivo , che i ns. politici chiamano sempre “speculazione” e che io chiamo invece “ricerca dei mercati piu’ volatili” (non quelli con le ali!) che come sapete sono il nostrano ed il Nikkei
Quindi rimango in attesa di giudicare gia’ gli eventi dei primi 3 gg della prossima settimana, dove , se AleAle ha ragione, ci dovrebbe essere la ripartenza di un ciclo T-1, sempre con scarsi volumi (per te Ivan!!) xche’ andiamo contro al trend maggiore (ribasso), ma piu’ resistente nella seconda parte del T-1 di AleAle…
In sintesi… se ho ragione, la prox settimana si fanno minimi crescenti (massimi crescenti forse anche no…cioe’ 15550 porebbe restare li’) e 15200 pero’ ce lo lasciamo alle spalle
Due dubbi: a) per Gianca questo e’ quasi impossibile perche’ vedo un’escursione di 400 punti max (15150/15550) per tutta la settimana…con volumi quasi da ferragosto
b) andremmo contro a Thomas o meglio…. contro all’America xche’ nonostante la loro debolezza nella seconda parte del T-1…non non scenderemmo (magari con una scusa qualsiasi, tipo Mediobanca e’ forte o Fiat… chenneso’)…e anke questo non torna…
comunque le prime 3 ore di Lunedi gia’ ci diranno se siamo in questa ottica… cioe’ non si puo’ scendere sotto 15150 nemmeno per lo scatto di stops, se resiste… secondo …prossima settimana per la fine dell’effetto si “”vendono le bake mondiali””… si Rimbalza…ripeto… e’ un rimbalzo… per me…vedendo come si comporta il Nasdaq che di solito anticipa…al momento l’America sara’ ben resiliente a scendere
curiosita’…. AleAle… fino a quando temporalmente (intervallo orario) possiamo considerarci ancora alla ricerca del minimo di chiusura del T-1 ? le 10 di Lunedi ? grazie se mi leggi
Ciao Cigno, io mi aspetto ribasso.
Come al solito guardo Dow e S&P che non sono riusciti a riportarsi sopra le MM 20 e 50 e hanno avuto un’accelerazione ribassista in chiusura.
Il MIB mi è tornato sotto 15.300 che fungeva da supportino e forse (non sono convinto, ma mi sembra) ha fatto una candela engulfing bearish.
Sono curioso di vedere cosa fa in area 15.000, se rompe anche 15.200.
Boh, io vedo downtrend.
Qui ci vuole Ettore!!!
Vi leggo giornalmente da diverse settimane, dopo essermi imbattutto per caso sugli appunti ciclici di Brigit (ai quali ahime accedo soltanto in parte)
Io la vedo così:
http://financeandcoffee.blogspot.it/2013/06/chapter-2-ftse-mib-preferred-look-what.html
ma dedico cosi’ poco tempo, neuroni e risorse a questo fantatrade che davvero non consiglierei neppure il mio peggiore nemico di seguirmi
regards
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ok Ale non avevo letto che prendevi in considerazione una lingua 🙂