Analisi Eurostoxx50: 2 – 6 Ottobre 2017

Scritto il alle 16:18 da mike17@finanzaonline

Stoxx Giornaliero

Buongiorno, setup settimanale dello Stoxx che non è riuscito ad arginare la forza dei tori e dando retta all’uscita rialzista del monthly di agosto, ci presentiamo ad ottobre con la possibilità di assecondare immediatamente l’esito del mensile con un nuovo massimo nella prima seduta del mese.

Farei attenzione nel caso ci fosse un’apertura di ottava con un gap rialzista, che difficilmente potrà essere sostenuto e anzi, potrebbe decretare la fine del trend rialzista sul brevissimo periodo con la conseguenza a livello ciclico della partenza di una nuova struttura ciclica inversa di grado mensile.

Mi fermo all’ipotesi di avvio di solamente un ciclo t+2 perché al momento lo swing incondizionato sul trimestrale è molto lontano, quindi salvo crolli dell’indice europeo, la logica ci porta a pensare che il ciclo t+3 inverso potrà svilupparsi una volta che avrà avuto origine il secondo ciclo mensile del t+3 di indice.

Poi se l’annuale inverso vorrà dimostrare di non essere morto, allora potremmo anche assistere ad una contemporanea partenza dei cicli inversi, t+2 e t+3, concedetemi però di ritenere questo scenario come secondario.

La violazione del massimo del 2017 fatto segnare a maggio alla quota di 3666, decreterà la nascita di una nuova struttura ciclica di indice di grado annuale dal minimo del 29 agosto a 3363 punti.

Ricordo che stiamo per entrare nel mese di setup più importante dell’anno, cerchiamo quindi di essere molto lucidi nei ragionamenti.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
ultimo 2016
range 2672-3290
uscita rialzista
Prossimo 2019

Setup Mensile
Ultimo: Agosto
Range: 3363 – 3524
Uscita: rialzista
Prossimo: Ottobre

Setup Settimanale
Ultimo: 18/22 Settembre

Range: 3520 – 3553
Uscita: rialzista
Prossimo:9/13 Ottobre

Angoli Annuali anno 2017 : 2790, 3010, 3290, 3345, 3470, 3810
Angoli Mensili Ottobre 3410, 3490, 3570, 3660, 3700

Angoli Settimanali:3520, 3575, 3620,3680

16 commenti Commenta
mike17
Scritto il 30 Settembre 2017 at 16:40

Eventi macroeconomici – Festività mercati;
-3/10 Dax chiuso
-6/10 dati USA
-9/10 Wally chiusa Columbus Day
-12/10 BoE
-26/10 BCE
-31/10 BoJ
-31/10 Dax chiuso

condel
Scritto il 30 Settembre 2017 at 17:56

MIKE, scusa una domanda : il fatto che sul ns. indice abbiamo già superato i massimi di maggio, fa pensare ad una partenza nuovo annuale dal 29 Agosto ??
Grazie

nozomi
Scritto il 1 Ottobre 2017 at 10:56

condel@finanza:
MIKE, scusa una domanda : il fatto che sul ns. indice abbiamo già superato i massimi di maggio, fa pensare ad una partenza nuovo annuale dal 29 Agosto ??
Grazie

Ciao Condel, su Stoxx abbiamo nuovo annuale inverso da maggio; se questo rompe i suoi max di partenza (appunto i max di maggio) avremmo due opzioni:
– un annuale indice nuovo di zecca da agosto e quindi un buon potenziale di crscita
– il tutto è solo una figura di inversione (che ormai veleggia tra T+3 e T+4) propedeutica alla sincronizzazione con WS , una volta che si decidessero ad avviare la correzione per chiusura del decennale in essere dal 2009
Per traslato, sul nostrano, puoi seguire lo stesso ragionamento; anche Ale avvisa che l’annuale nuovo potrebbe essere già partito (Bat T+6 di Sx). Ma anche qui, ATTENZIONE alle aberrazioni cicliche, del tipo “è partito da poco annuale indice,vado long sereno…”, WS ci segnala di stare attenti.
In sintesi io non so dirti se siamo già in nuovo annuale indice sul ftse (magari qualcuno lo sa) ma so che i due scenari in gioco per i cicli più lunghi hanno implicazioni diametralmente opposte e se sbaglio l’analisi ora, le conseguenze potrebbero essere molto molto pesanti.

nozomi
Scritto il 1 Ottobre 2017 at 10:57

Refuso se questo rompe i suoi MINIMI di partenza

mike17
Scritto il 1 Ottobre 2017 at 23:21

con­del@fi­nan­za:
MIKE, scusa una do­man­da : il fatto che sul ns. in­di­ce ab­bia­mo già su­pe­ra­to i mas­si­mi di mag­gio, fa pen­sa­re ad una par­ten­za nuovo an­nua­le dal 29 Ago­sto ??
Gra­zie

Ciao Condel, per quanto mi riguarda no.
Sul nostro siamo in un semestrale di indice dal 30 giugno.
Dal massimo del 16 maggio al minimo del 30/06 abbiamo avuto un ritracciamento del 6% e un t+1 ribassista di 19 giorni (6-30 giugno) (facendo i miracoli si può trovare un t+2 ribassista di 24 giorni, 30/05-30/06) troppo poco per poter pensare ad una partenza di un ciclo annuale inverso.

mike17
Scritto il 2 Ottobre 2017 at 10:13

Aspettativa massimo di ottobre assecondata.

predator
Scritto il 2 Ottobre 2017 at 12:04

Ciao Mike sei sicuro che domani il dax e’ chiuso dalle informazioni della mia piatta risulta aperto.

mike17
Scritto il 2 Ottobre 2017 at 16:41

pre­da­tor@fi­nan­za:
Ciao Mike sei si­cu­ro che do­ma­ni il dax e’ chiu­so dalle in­for­ma­zio­ni della mia piat­ta ri­sul­ta aper­to.

Ciao Predator, il sito dell’eurex mi dice questo:

03 October Eurex is closed for trading and exercise in German equity and equity index derivatives as well as ETF and ETC derivatives, which are based on Xetra® listings.

http://www.eurexchange.com/exchange-en/trading/trading-calendar/holiday-regulations

mike17
Scritto il 2 Ottobre 2017 at 16:43

E anche sul calendario economico di inesting, mi dice festa della Riunificazione.
https://it.investing.com/economic-calendar/

nozomi
Scritto il 2 Ottobre 2017 at 16:44

Weekly rottura up…frazionale

predator
Scritto il 2 Ottobre 2017 at 18:02

mi­ke17@fi­nan­zaon­li­ne,

Ho guardato il calendario di borsa sulla piatta me lo da aperto boh comunque grazie.

predator
Scritto il 3 Ottobre 2017 at 08:05

Avevi ragione Mike Dax chiuso

gianca60
Scritto il 4 Ottobre 2017 at 12:16

dow mensile

dow giorn

mike17
Scritto il 4 Ottobre 2017 at 12:50

gianca60,
Grazie mille!

nozomi
Scritto il 4 Ottobre 2017 at 12:52

Potrei attenzione all’eventuale outsider su weekly

nozomi
Scritto il 4 Ottobre 2017 at 12:53

Porrei

Ultimi post dal Network
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e