Cicli e Gann in sinergia: FTSE MIB 29 Gennaio – 2 Febbraio 2018

Scritto il alle 07:00 da ettore61

Analisi Tecnica
Dicevo che il nostrano doveva affrontare una zona resistica particolarmente ostica.
L’orso sta facendo la sua parte ma il toro rimane in zona andando a costruire un supporto di breve a 23575 aiutato anche dal taglio rialzista.
Da questo livelloo prova una reazione che al momento si blocca sulla resistenza a 23900.

Al rialzo quindi, su superamento dei 23900 con a 24040 per ritoccare i massimi con successive resistenze a 24175 e 24495.

Al ribasso, la violazione di 23575 per 23460 e 23280
RSI sempre in ipercomprato.

R-squared che segnala i massimi ….

113 commenti Commenta
gianca60
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 14:07

alea­le: in­do­vi­na dove passa la MM T+3….

immagino 😀

gianca60
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 14:10

un occhio cmq anche ad dax e stoxx che si trovano molto vicini ai minimi di gennaio.

aleale
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 14:13

gian­ca60: visto il wee­kly sul comit della pros­si­ma set­ti­ma­na un po­ten­zia­le setup mi­ni­mo ( pre­fe­ri­bil­men­te non sotto 22900/23000 è l’ unica pos­si­bi­li­ta’ per evi­ta­re una con­ti­nua­zio­ne del ri­bas­so fino alla set­ti­ma­na del 19/23


nozomi
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 16:38

gianca60:
un occhio cmq anche ad dax e stoxx che si trovano molto vicini ai minimi di gennaio.

Ciao Gianca. Dax e Stoxx sotto i minimi di gennaio, a tuo parere, potrebbero rappresentare la svolta ribassista del secondo semestrale? In questo caso, a mio parere avremmo l’inizio del biennale inverso.

gianca60
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 16:43

no­zo­mi@fi­nan­zaon­li­ne: Ciao Gian­ca. Dax e Stoxx sotto i mi­ni­mi di gen­na­io, a tuo pa­re­re, po­treb­be­ro rap­pre­sen­ta­re la svol­ta ri­bas­si­sta del se­con­do se­me­stra­le? In que­sto caso, a mio pa­re­re avrem­mo l’i­ni­zio del bien­na­le in­ver­so.

ciao, di certo confermerebbe almeno la nascita del semestrale inverso

max
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 16:53

Ciao a tutti, scusate se rompo, nel caso di minimo mensile su indice prox settimana, su inverso sarebbe una lingua? Grazie a tutti

ri61
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 20:58

broadening top sul dax, 3 oscillazioni quadra su brexit, ancoraggio a 27k, sembra che 22’260 sia il limite intorno al 14 o 15 febbr.


aleale
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 21:25

max:
Ciao a tutti, scu­sa­te se rompo, nel caso di mi­ni­mo men­si­le su in­di­ce prox set­ti­ma­na, su in­ver­so sa­reb­be una lin­gua? Gra­zie a tutti

impossibile dirlo fin quando il nuovo T+2 Indice non avrà prodotto il suo massimo

max
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 21:46

Grazie Ale, capito
aleale,

gianca60
Scritto il 2 Febbraio 2018 at 22:40

Chiusura comit 1358,51

astrader
Scritto il 3 Febbraio 2018 at 14:14

alea­le,

Cosa centra grillo? Siamo noi italiani delle mezze pippe , Noi dobbiamo sapere come Loro spendono i Nostri soldi

aleale
Scritto il 3 Febbraio 2018 at 16:50

alea­le:
tra un pò non la­sce­ran­no sui conti cor­ren­ti degli ita­lia­ni nean­che i ri­spar­mi per in­ve­sti­re e fare tra­ding…. sem­bra che il PD stia fa­cen­do cam­pa­gna elet­to­ra­le per Gril­lo e Sal­vi­ni….

astra­der@fi­nan­za:

Cosa cen­tra gril­lo? Siamo noi ita­lia­ni delle mezze pippe , Noi dob­bia­mo sa­pe­re come Loro spen­do­no i No­stri soldi

https://it.finance.yahoo.com/notizie/il-fisco-spiera-conti-correnti-per-scovare-finti-nullatenenti-arriva-il-risparmiometro-134936085.html

Astra, ma hai capito il mio commento ? hai letto bene cosa dice l’articolo ? il risparmiometro ? (dal tuo commento ho il dubbio di no)….

in buona sostanza, chi governa, non sapendo più dove raccattare denaro, attaccherà ancora di più l’unico posto dove è rimasto, il risparmio privato degli italiani (che a livello privato sanno fare spending review, mentre lo Stato a livello pubblico per niente) e tasserà ancor di più i risparmi privati degli italiani partendo dal presupposto che chi risparmia è un evasore e dovrà pagare una percentuale X sui suoi risparmi…. e con l’inversione dell’onere della prova vigente oggi in Italia, vai a dimostrare di non esserlo…. si entrerà in un meccanismo infernale stile equitalia (che dicevano pure di aver abolito) e questo vale per noi normali cittadini, non certo per i politici, per loro le leggi hanno sempre le scappatoie giuste…. un nuovo ulteriore attacco a quel ceto medio che secondo loro, evidentemente, durante la crisi ancora non avevano spremuto abbastanza…. a mio parere, questi sono tutti voti che andranno a Movimento 5 Stelle e Lega…. un autogol clamoroso…. mi sbaglierò ma ci credo poco….

p.s.: non che mi dispiaccia eh, anzi…. la mia simpatia per il M5S è nota….

sergio4167
Scritto il 4 Febbraio 2018 at 13:25

Difficile da interpretare il nuovo t+2 inverso,la figura d inversione mi da 2 target uno a 22020 l altro a 21600 controllerò una eventuale figura d inversione rialzista

1 3 4 5

Ultimi post dal Network
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e