Analisi Dow Jones Industrial: Maggio 2019
DJI Giornaliero
Buona domenica a tutti, riprendiamo quella che è la situazione ciclica del Dow Jones.
Aprile era cominciato seguendo questa falsa riga qui:
–
Entrambi hanno subito rotto il punto d’avvio dei loro cicli gemelli inversi, vincolandoli al ribasso per il restante loro sviluppo.
Per ora non si vedono segnali di cedimento, il che rende la situazione molto critica per gli orsi, che senza un improvviso colpo di reni, saranno costretti a subire la continua fase rialzista dei tori.
–
E per tutto il mese non ci sono stati segnali di vita da parte dei cicli inversi di medio periodo, i quali hanno subito passivamente la spinta dei cicli gemelli di indice.
La novità ciclica è arrivata nell’ultima settimana di aprile che ospitava l’inizio del mese di maggio, dove con la rottura del minimo del 25 aprile (26310), abbiamo potuto constatare l’attivarsi dello swing incondizionato sul ciclo t+2 di indice, conseguentemente sul lato inverso abbiamo quindi l’avvio di un nuovo ciclo mensile dal massimo del 1 maggio alla quota di 26696 punti.
Ora è palese che l’attenzione vada al ciclo t+2 di indice, il quale è arrivato a 28 sedute di vita e se diamo uno sguardo ai cicli mensili precedenti, ci accorgeremmo che essendo stati di 30 giorni l’ultimo e di 31 il penultimo, ci troviamo a poche sedute da quella che in maniera armonica potrebbe essere la conclusione naturale del ciclo mensile di indice.
Per quanto riguarda invece il ciclo trimestrale di indice, ad oggi non vi è nessun elemento che vada ad intaccare la sua struttura rialzista, solamente la violazione di 26062, minimo del 11 aprile, sarebbe un primo segnale di debolezza.
C’è un ultima ipotesi che riguarda il t+3 di indice, premetto che a me non piace, sarebbe la formazione di un ciclo trimestrale a 90 giorni, con i famosi 3 cicli mensili da 30/31. Il motivo per cui non è un’ipotesi che mi attira, è il fatto che rimarrebbero 3/4 giorni di ribasso da fare, e oggettivamente sarebbe un po’ poco per la chiusura di un ciclo trimestrale.
Detto questo, era mio dovere segnale quest’ipotesi.
Attenzione ad un’uscita rialzista dal doppio setup mensile, che a mio avviso darebbe un impulso rialzista tale che dovrebbe far fare dei massimi allo storico indice americano verso l’inizio dell’estate.
Setup e livelli angolari
Setup Annuale
Ultimo :2018
Range: 21712 – 26951
Uscita: in attesa
Prossimo: 2020,2022
Setup Trimestrale
Ultimo: Gennaio/Marzo
Range: 22638 – 26241
Uscita: rialzista
Prossimo: Luglio/Settembre
Setup Mensile
Ultimo: Marzo/Aprile
Range: 25208 – 26696
Uscita: in attesa
Prossimo: Agosto
Angoli Annuali 2019: 16710,19806, 20480, 22315, 23610, 24576, 25729,26950
Angoli Trimestrali Aprile/Giugno:23550,25770,27450
Angoli Mensili Maggio: 24270, 25200, 25490, 26890,26950,28090,28880
Setup Annuale
Ultimo :2018
Range: 2346 – 2940
Uscita rialzista
Prossimo: 2020,2022
Setup Trimestrale
Ultimo:Gennaio/Marzo
Range: 2443-2860
Uscita: rialzista
Prossimo: Luglio/Settembre
Setup Mensile
Ultimo: Marzo/Aprile
Range: 2722 – 2954
Uscita: in attesa
Prossimo:Agosto
Angoli Annuali 2019: 1946,2194, 2474, 2560, 2788, 2948, 3072, 3226
Angoli Trimestrali Aprile/Giugno: 2642, 2828, 2994,3290
Angoli Mensili Maggio:2666,2783, 2988,2995, 3058
“Per quanto riguarda invece il ciclo trimestrale di indice, ad oggi non vi è nessun elemento che vada ad intaccare la sua struttura rialzista, solamente la violazione di 26062, minimo del 11 aprile, sarebbe un primo segnale di debolezza ” Scusa Mike in riferimento al virgolettato sopra, Ti riferisci al ciclo inverso ? Contrariamente mi sembra che il minimo del 11 aprile al ribasso sarebbe già stato rotto.
Grazie
Devi essere connesso per inviare un commento.
Eventi macroeconomici – Festività mercati;
-1/05 Europa chiusa, Wally e Londra aperte
-1/05 FED
-2/05 BoE
-3/05 dati USA
-6/05 Londra chiusa
-23-26/05 Elezione UE
-27/05 Wally chiusa per il memorial Day, Londra chiusa
Durante il mese di maggio, dovrebbe esserci la ratifica dell’accordo commerciale fra USA e Cina.