Analisi Eurostoxx50: 5 – 9 Agosto 2019

Scritto il alle 07:56 da mike17@finanzaonline

Stoxx Giornaliero

Buona domenica a tutti, abbiamo un po’ di novità dall’ultimo articolo che riguardano l’ambito ciclico dello Stoxx.

Dopo aver osservato la nascita del nuovo ciclo mensile inverso da massimo del 4/07 a 3549, lato indice abbiamo assistito all’avvio del nuovo ciclo t+2 dal minimo del 18 luglio a 3467 punti, il quale grazie alla spinta rialzista è riuscito a vincolare al ribasso il restante sviluppo del ciclo gemello inverso.

Successivamente lo Stoxx è stato ancora una volta fermato da un angolo di frame superiore al setup in questione ovvero l’angolo annuale a 3580 che ha bloccato la tendenza rialzista che si è palesata nel doppio setup mensile di giugno/luglio e ha  così permesso al ciclo trimestrale inverso di sprigionare la sua forza ribassista dal massimo del 25 luglio a 3573 punti.

Spinta ribassista che nella scorsa ottava ha vincolato al ribasso il ciclo mensile di indice rompendo il suo minimo di partenza, nel caso si dovesse completare un t+2 ribassista di indice, allora oltre al ciclo t+3 inverso sarà partito anche un nuovo ciclo t+4 inverso.

Per quanto riguarda il mensile inverso, ora tale ciclo ha due strade davanti a sé, la prima è quella di utilizzare il movimento che va dal 4 luglio al 25 luglio come t+1 ( 16 gg) che faccia da figura d’inversione per l’avvio del t+4 inverso, in questo caso basterà non rispettare i vincoli ribassisti che pendono sul quarto tracy del secondo t+1 inverso e ovviamente sull’attuale ciclo t+1 inverso.

Mentre la seconda strada è per l’appunto, andare a rispettare i vincoli ribassisti qui sopra citati, in modo da permettere la nascita di un nuovo ciclo t+3 di indice, mandando in pensione l’attuale con una durata che dovrà oscillare fra i 45/50 giorni di sviluppo.

Situazione interessantissima dal punto di vista ciclico, da seguire attentamente.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
Ultimo: 2016
Range: 2672-3290
Uscita: rialzista
Prossimo: 2019

Setup Trimestrale

Ultimo: Aprile/Giugno
Range: 3248 – 3515
Uscita: rialzista
Prossimo: Gennaio/Marzo 2020

Setup Mensile
Ultimo: Giugno, Luglio
Range: 3248 – 3573
Uscita: in attesa
Prossimo: Ottobre

Setup Settimanale
Ultimo: 22/26 Luglio

Range: 3476 – 3573
Uscita: ribassista
Prossimo: 5/9 Agosto, 19/23 Agosto

Angoli Annuali 2019 :  2432, 2663, 2812, 2960,3090, 3324,3580, 3804,4000

Angoli Trimestrali Luglio/Settembre: 3004, 3136, 3560,3788

Angoli Mensili Agosto: 3050, 3164, 3286, 3372, 3455,3540,3658

Angoli Settimanali: 3304, 3326, 3367, 3420, 3498, 3524, 3550

1 commento Commenta
mike17
Scritto il 4 Agosto 2019 at 18:03

Eventi macroeconomici – Festività mercati;
-01/08 BoE
-02/08 dati USA
-09/08 rating Ficht sull’Italia (attuale BBB con outlook negativo)
-15/08 Mercato Italiano chiuso per Ferragosto
-1/09 dazi USA del 10% – 25% su 300 miliardi per la Cina

Ultimi post dal Network
Guest post: Trading Room #475. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana che ha avuto momenti a
Analisi Tecnica Siamo arrivati al test del supporto in area 24300 e siamo ripartiti con due long-
Battleplan cicli dei MAX sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
Battleplan cicli dei MIN sul FTSE MIB Future settimana 27 - 31 Marzo 2023
GRAFICI VELOCITA' CICLICHE dal T-2 (2 giorni) al T+6 (2 anni) settimana 2
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e