Analisi Eurostoxx50: 19 – 23 Agosto 2019

Scritto il alle 07:51 da mike17@finanzaonline

Stoxx Giornaliero

Buon inizio di settimana a tutti, riprendiamo in mano la situazione ciclica dello Stoxx.

Nell’ultima analisi avevamo constato l’avvio del nuovo ciclo t+3 inverso dal top del 25 luglio a 3573 punti ed eravamo rimasti con il dubbio che riguardava l’ultimo t+1 inverso del ciclo trimestrale concluso, la questione era se quel bisettimanale fosse o meno una lingua e per saperlo, dovevamo aspettare la conclusione del successivo t+1 per verificare il rispetto o meno del vincolo ribassista pendente su di esso.

Bene, il vincolo ribassista non è stato rispettato, quindi l’ultimo t+1 del ciclo t+3 inverso che ha chiuso il suo sviluppo sul massimo di luglio, è stato una lingua che oltre a far partire l’attuale trimestrale inverso, ha lanciato un nuovo ciclo t+4 inverso dal medesimo massimo in questione.

Non cito ancora la partenza dell’annuale inverso, perché il minimo del doppio setup mensile giugno/luglio (3/06, 3248 punti di indice) è stato rotto solamente dall’indice di 9 punti (3239) ma non dal future che ha fatto un minimo a 3231 punti rispetto ai 3229 fatti segnare il 3 giugno, aspetto quindi anche la conferma dal future.

Questo è il motivo per il quale non ho ancora segnato al ribasso nel riassunto dei setup postati qui sopra, l’uscita dall’ultimo di giugno/luglio.

Per il resto abbiamo il ciclo mensile di indice che è vincolato al ribasso, quindi è logico attenderci la rottura del minimo di giovedì scorso da parte del future e di conseguenza anche quella della partenza del ciclo trimestrale di indice, datata per l’appunto il 3 giugno.

Siamo a 54 giorni di ciclo t+3 di indice, con il ciclo gemello inverso che ha chiuso a 59 sedute di sviluppo.

Sopra 3380 scatta lo swing condizionato sul ciclo t+2 inverso, che vincola al ribasso il quarto tracy della struttura e pone le basi per l’avvio di un nuovo ciclo t+2 di indice.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
Ultimo: 2016
Range: 2672-3290
Uscita: rialzista
Prossimo: 2019

Setup Trimestrale

Ultimo: Aprile/Giugno
Range: 3248 – 3515
Uscita: rialzista
Prossimo: Gennaio/Marzo 2020

Setup Mensile
Ultimo: Giugno, Luglio
Range: 3248 – 3573
Uscita: in attesa
Prossimo: Ottobre

Setup Settimanale
Ultimo: 5/9 Agosto

Range: 3283 – 3375
Uscita: in attesa outside
Prossimo: 19/23 Agosto

Angoli Annuali 2019 :  2432, 2663, 2812, 2960,3090, 3324,3580, 3804,4000

Angoli Trimestrali Luglio/Settembre: 3004, 3136, 3560,3788

Angoli Mensili Agosto: 3050, 3164, 3286, 3372, 3455,3540,3658

Angoli Settimanali: 3180, 3302, 3334, 3360, 3416,3452

3 commenti Commenta
mike17
Scritto il 19 Agosto 2019 at 00:51

Eventi macroeconomici – Festività mercati;
-01/08 BoE
-02/08 dati USA
-09/08 rating Ficht sull’Italia (attuale BBB con outlook negativo)
-15/08 Mercato Italiano chiuso per Ferragosto
-1/09 dazi USA del 10% – 25% su 300 miliardi per la Cina

beatrix61
Scritto il 19 Agosto 2019 at 07:57

Ciao Mike, scusa non ti seguo sulla data del 3 luglio cosa parte secondo te?

mike17
Scritto il 19 Agosto 2019 at 14:15

beatrix61@finanza:
Ciao Mike, scusa non ti seguo sulla data del 3 luglio cosa parte secondo te?

Ciao Bea, la vecchiaia comincia a farsi sentire…è il 3 giugno ovviamente, adesso correggo grazie.

Ultimi post dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Sicuramente molti di Voi si ricorderanno della leggendaria esternazione della Yellen poco prima
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ in at
Guest post: Trading Room #474. Il grafico FTSEMIB ci illustra una settimana pesantissima che porta
Non ho idea se riusciranno a convicervi ancora una volta che questa è una tempesta in un bicchi
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e