Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 20 Dicembre 2021 – 7 Gennaio 2022
Analisi Tecnica
Dopo il fallimento della rottura dei 27200, il nostrano tenta un secondo attacco ma viene respinto con black candle
in area 27000 ….
Ora siamo sulla parte bassa del range settimanale e sta tenendo il supporto dei 26500.
Come si puo’ notare il nostrano si trova nella fascia sensibile [26380 – 26680].
Direi quinsi che sotto 26380 la situazione si farebbe seria ma non disperata ma potrebbe esserlo sotto i 25500.
Al contrario sopra 27200 si potrebbero rivedere i test sui massimi …..
Teniamo presente che il mercato sara’ sottile e quindi grandi movimenti di prezzo con pochi volumi.
Non mi resta che augurare a voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un felice e prosperoso anno nuovo ….
gianca60: potrebbe si, ma anche con nuovi max assoluti dato che il weekly 27/31 è l ultima scadenza settimanale ma all interno dell importante setup trimestrale Ottobre/Dicembre dovremo attendere l’ eventuale rottura dal mese di Gennaio per configurare i setup nei vari frame.
Grazie Gianca, ok annotato dell’importanza del setup trimestrale ott-dic21 ma io quel setup me lo ero annotato solo per il Dow, mentre per l’sp500 avevo setup mensile novembre (e poi maggio22) mentre sul trimestrale avevo segnato lug-sett21 e poi gen-mar22…
quindi o ho annotato male io oppure c’è qualcosa che mi sfugge dato che mi è sembrato che suggerissi sempre di guardare le scadenze riferite ad ogni specifico indice.
Grazie1000 per le spiegazioni!
xa87: Grazie Gianca, ok annotato dell’importanza del setup trimestrale ott-dic21 ma io quel setup me lo ero annotato solo per il Dow, mentre per l’sp500 avevo setup mensile novembre (e poi maggio22) mentre sul trimestrale avevo segnato lug-sett21 e poi gen-mar22…
quindi o ho annotato male io oppure c’è qualcosa che mi sfugge dato che mi è sembrato che suggerissi sempre di guardare le scadenze riferite ad ogni specifico indice.
Grazie1000 per le spiegazioni!
su sp500 è esatto riguardo ai trimestrali, sui mensili Novembre ,Febbraio e Maggio
per Dj Ottobre-Dicembre poi Luglio- Settembre 2022, mentre sui mensili Novembre,Gennaio,Marzo,Maggio
gianca60: su sp500 è esatto riguardo ai trimestrali, sui mensili Novembre ,Febbraio e Maggio
per Dj Ottobre-Dicembre poi Luglio- Settembre 2022, mentre sui mensili Novembre,Gennaio,Marzo,Maggio
Grazie Gianca ma quindi il setup ott-dic è importante per il Dow mentre l’sp500, in caso di annullamento dell’uscita riba di novembre, è libero di trovare un angolo resistenziale trimestrale o annuale in gennaio a livelli anche discretamente più alti rispetto al max di novembre o sbaglio?
Grazie1000!!
xa87: Grazie Gianca ma quindi il setup ott-dic è importante per il Dow mentre l’sp500, in caso di annullamento dell’uscita riba di novembre, è libero di trovare un angolo resistenziale trimestrale o annuale in gennaio a livelli anche discretamente più alti rispetto al max di novembre o sbaglio?
Grazie1000!!
fermo restando la scadenza weekly della prossima settimana e contestualmente all angolo trimestrale in ottobre- dicembre passante a 4754 ,il trimestrale e l annuale girati al rialzo giustificherebbero eventuali nuovi max.Certamente andra’ considerato anche il movimento sull importante scadenza trimestrale del dj per evitare che questo possa influire anche su sp500.
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 27 Dicembre 2021
https://cicliegann.finanza.com/2021/12/26/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-27-dicembre-2021/
DOW Ang. Mens. Dicembre 33630, 34380, 34820,36096, 36670,39168
SP500 Ang. Mens. Dicembre 4300, 4530, 4590, 4880, 4896
STOXX50 Ang. Mens. Dicembre 3752, 3904, 4176,4478
DAX Ang Mens. Dicembre 14400, 15390, 15750, 16590
DOW Ang sett 35150, 35290, 36554
SP500 Ang sett 4544, 4664,4780
STOXX50 Ang sett. 4080,4178,4384
DAX Ang. sett 14276, 15354, 15696, 16354
gianca60,
Gianca 27-31 è setup weekly anche per il Dow o solo per Sp500?
Grazie1000!
xa87:
gianca60,
Gianca 27-31 è setup weekly anche per il Dow o solo per Sp500?
Grazie1000!
è su sp500
Gianca sul nostro mercato, almeno sul fisso, abbiamo superato al rialzo doppio set up settimanale ? Grazie
condel@finanza:
Gianca sul nostro mercato, almeno sul fisso, abbiamo superato al rialzo doppio set up settimanale ? Grazie
su indici si, mancherebbe il fut sopra 27170
gianca60: su indici si, mancherebbe il fut sopra 27170
piu che passare al rialzo sarebbe annullata la rottura ribassista, in attesa si completi il range di riferimento del Monthly di Dicembre.
Ciao Gianca , hai già per il fuzzy il prossimo setup M e TRIM ? TKS
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 28 Dicembre 2021
https://cicliegann.finanza.com/2021/12/27/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-28-dicembre-2021/
gianca60: piu che passare al rialzo sarebbe annullata la rottura ribassista, in attesa si completi il range di riferimento del Monthly di Dicembre.
per il trimestrale devo ancora controllare, per il Monthly Febbraio
gianca60,
Ciao Gianca,su indice da luglio ad ora trovi + in linea una chiusura di t+4 versione small il 30/11 oppure fase conclusiva t+3 da ottobre ? Grazie
Prima di fasciarsi la testa vediamo dove và a finire questo settimanale. Potrebbe riservare più di una sorpresa. Secondo i miei calcoli fra mezz’ora dovrebbe partire il settimanale inverso se regolare.
vince81@finanza,
su inverso indice saremmo a 57 H di t inverso…….
neofita@finanza:
gianca60,
Ciao Gianca,su indice da luglio ad ora trovi + in linea una chiusura di t+4 versione small il 30/11 oppure fase conclusiva t+3 da ottobre ? Grazie
è un po presto per dare chiuso un t+4 , nel caso cmq se non verranno rispettatate le sequenze dal minimo del 30 nov ecct ecct , direi a quel punto da fine Novembre o 20 dic considerando quest ultima una possibile lingua t+1.
Certo manca un t+2 + per t+4, ma l’ipotetica lingua t+1 mi ricorda quella recente,almeno per me, 20/09 – 12/10 forse perchè la vedo ancora sempre nel grafico daily 🙂 .
A livello Ganniano avendo fatto outside rialzista sul doppio weekly, non la tieni in considerazione ,quindi la prossima weekly di gennaio ,non mantiene aspettative per configurarsi di massimo, ma si riinizia a considerarla per le future uscite ?
gianca60: è un po presto per dare chiuso un t+4 , nel caso cmq se non verranno rispettatate le sequenze dal minimo del 30 nov ecct ecct , direi a quel punto da fine Novembre o 20 dic considerando quest ultima una possibile lingua t+1.
se il 22/11 e’ partito un T+3 inverso su Sp500 si sale fino a fine febbraio/inizi marzo. Dopo quel top abbiamo fatto un T+1 inv + quindi l’ipotesi della salita e’ da oggi, con i nuovi max assoluti, la piu’ gettonabile…..poi in materia ganniana aspettiamo conferma da Giancarlo
Nel mio piccolo resto dell’idea cm disse Masetti che siamo alla fine del bull trend in questo setup trimestrale sul Dow Jones ( penso che anche il dax abbia fatto il suo max )poi ad anno nuovo qualora verranno fatti nuovi max ne prenderò atto stoppando le mie posizioni … sperem di no
sul ns la terro’ conto nel caso di uscita rialzista anche dal Monthly di Dicembre, questo per evitare che la scadenza mensile blocchi il movimento settimanale.
Su S&P il T inverso lo darei partito il 16 Dicembre. Oggi seduta numero 7.
neofita@finanza:
[email protected],
su inverso indice saremmo a 57 H di t inverso…….
Cmq avrei ancora un minimo il 29 Dicembre inferiore a quello del 20 Dicembre…al momento sembra un miraggio..con i volumi di Natale bassi non è impossibile se qualche mano pesante (come quella del Gianca ?) decidesse di vendere! Buona serata!
Era riferito al nostrano, su Sp inverso sarei sul 5° t-3
vince81@finanza:
Su S&P il T inverso lo darei partito il 16 Dicembre. Oggi seduta numero 7.
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buone feste a tutti, e che il Natale possa portare pace, amore, serenità(anche un po di Gain :)) ) e armonia nelle nostre famiglie