Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 9 – 13 Maggio 2022
Analisi Tecnica
Il nostrano viene ancora respinto dall’area 24200 con long black profonda che lo porta velocemente al test (ed e’ il terzo)
della soglia critica dei 23200.
La sua perdita’ portera’ il nostrano al test dei 22600 …
Solo dei recuperi sopra i 23700 (confermati) e tenuta quindi della trendline) darebbero un certo respiro …ma non troppo …
Ritengo ancora valido il target del TS ribassita (22500).
Ciao a tutti,
tramontata come già detto l’idea che il mercato fosse ancora in onda IV e potesse attaccare a breve termine i massimi di gennaio, ho dovuto riconsiderare e cambiare la mia vecchia conta e non è stata un’operazione semplice perchè faccio un po’ fatica a riconciliare le onde di Elliott con la psicologia prevalente sui mercati. In particolare riconcilio male, a seconda del frame, le onde 3 (molto striminzite) e le onde 4 (per niente incisive, onda 4 invece lo è spesso).
In ogni caso pur con la flessibilità del caso la più probabile mi sembra quella che propongo qui di seguito con il top di onda V (che quindi rappresenta la fine di onda (I) di lungo termine) effettuato ad inizio gennaio 2022 (in proposito ci sono anche altre conte possibili che prevedrebbero un onda V anticipata e l’inizio della correzione ad esempio sul max di novembre ma non cambia la sostanza di dove ci troviamo adesso).
Appunto entrando ad analizzare i possibili sviluppi futuri al momento vedo due possibilità.
Inizio dalla meno probabile, cui do un 30-35% di probabilità che si verifichi. La big picture sarebbe una figura ad ABC che è un 3-3-5 di Elliott o flat, per cui, dopo aver già fatto la A e la B (appunto il 3-3 della figura), adesso ci troveremo nella parte finale della C (il 5). Se questa figura fosse confermata, direi entro 20 giorni vedremo il completamento di onde 3 4 e 5 di C con un minimo di sp500 probabilmente intorno all’angolo mensile di maggio del Gianca (3856) e da li il mercato si riprenderebbe per andare entro qualche settimana a fare nuovi massimi dal momento che saremmo entrati in onda (III) rialzista di lungo termine.
Sfortunatamente quella che al momento mi sembra l’ipotesi più probabile, che allego graficamente qui sotto, è una eccezione di Elliott dal momento che il 3-3-5 è tipicamente piatto come vuole significare anche il suo nome inglese (flat). Non frequentemente però il flat è in grado di ospitare in se un bear market ed in questi casi tende a durare molte settimane o addirittura qualche mese. Mi sembra proprio che questo sia il caso e sfortunatamente questo tipo di flat 3-3-5, di flat (piatto) ha solo il nome perchè la sua ultima parte, appunto la onda C ribassista formata da 5 onde, tende ad essere molto asimmetrica rispetto alle altre 2 (la A e la B) ed in genere rappresenta un multiplo di queste. Onda A è stata ampia circa 700 punti per cui attendiamoci, ovviamente se questa mia ipotesi si rivelerà giusta, che la C possa essere di magnitudo 2x o 3x la A e quindi dai 1400 ai 2100 punti, questo implicherebbe un target riba finale per sp500 nell’intervallo tra i 2500 ed i 3200. Nel caso, arrivati qui, questo minimo rappresenterebbe onda (II) e di li si ripartirebbe con onda (III) per attaccare e superare entro qualche mese i massimi di gennaio 2022.
Un’ultima nota, se questa ipotesi molto ribassista si rivelerà giusta, il minimo finale non supererà temporalmente il mese di agosto (Elliott non ha vincoli sul tempo ma ce li ha indirettamente sulla struttura delle onde) e questo sarebbe particolarmente coerente con quanto ci dicono il Gianca e Masetti a proposito del setup trimestrale fondamentale per Wally di luglio-settembre.
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 9 Maggio 2022
https://cicliegann.finanza.com/2022/05/08/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-9-maggio-2022/
DOW Ang. Mens.Maggio 31526, 34304, 34910, 36110,36416,36986
SP500 Ang. Mens. Maggio 3856 , 4210 4316, ,4568,4630,5056
NASDAQ COMP Ang Mens. Maggio 11378, 13288, 13810,14660
STOXX50 Ang. Mens. Maggio 3140, 3394,3680, 3966, 3984,4256
DAX Ang. Mens. Maggio 13158, 13700,14240, 14720, 14910 ,15260
DOW Ang. sett 32260,32340, 32420,33460,34650
SP500 Ang. sett. 3664, 3968, 4242, 4418
STOXX50 3208, 3560, 3820,3902
DAX Ang sett 12730, 13860, 13980, 14580
xa87,
Grazie Gaia, sarebbe un ulteriore T+4 riba a chiudere il T+6 partito nel 2020 la lingua ipotizzata da Jan avrebbero tempo di farla dopo oppure di ripartire a razzo.Intanto vediamo se e quando wally si girerà riba al momento solo sp, manca dj il nasdaq non lo guardo mi da la nausea 🙂
Ciao Gianca , secondo i tuoi calcoli la chiusura del ciclo ibrido indice partito il 6 aprile la mettiamo in conto per domani o mercoledì 😊…
io avrei su frame orario tutte le medie già allineate sino a quella del T+6
TKS
non vorrei mai che questi 43 / 45 gg su indice fossero una lingua che lancia un annuale ….ho scritto una sciocchezza …
Ale se sei in lettura sarebbe utile anche il tuo pensiero ..TKS ad entrambi
….ho scritto una sciocchezza …????
( dimenticato il punto di domanda )
occhiofino@finanza:
Ciao Gianca , secondo i tuoi calcoli la chiusura del ciclo ibrido indice partito il 6 aprile la mettiamo in conto per domani o mercoledì …
io avrei su frame orario tutte le medie già allineate sino a quella del T+6
TKS
nel caso ,direi entro mercoledi
gianca con il settimanale al ribasso credo che non avremo cicli ibridi ma regolari…..questo ribasso chiama bottom nelle prossime due settimane di setup…..o sbaglio?????
gianca con il settimanale al ribasso credo che non avremo cicli ibridi ma regolari…..questo ribasso chiama bottom nelle prossime due settimane di setup…..o sbaglio?????
a quale mercato ti riferisci
gianca con il settimanale al ribasso credo che non avremo cicli ibridi ma regolari…..questo ribasso chiama bottom nelle prossime due settimane di setup…..o sbaglio?????
al nostro……
si giusto, le attese sono per ribasso fino alla doppia scadenza weekly, tuttavia essendo anche setup Monthly non è detto che il minimo del mese venga segnato necessariamente nei weekly, sopratutto nel caso venisse raggiunto il pt del monthly in anticipo rispetto ai settimanali
scusa gianca hai pricetime dello stoxx per monthly? grazie mille
intanto sp e dj in prossimita’ degli angoli annuali 3994 ,32280
gianca60
Scritto il 30 Aprile 2022 at 08:25
Sp500 chiusura di mese Aprile sotto l’ angolo a 4178 .Se con l apertura del nuovo mese non sara’ in grado di recuperare prontamente i 4210 , possibili nuovi minimi fino all’ angolo mensile passante a 3856.Supporti intemedi angolo trim a 4060 e annuale a 3994.
pietro111@finanza:
scusa gianca hai pricetime dello stoxx per monthly? grazie mille
ciao, lo stoxx ha giugno come setup Monthly,gli angoli del mese di Maggio li trovi postati sopra
scusa qual’e’ il pt del monthly?????
guardando al solo mensile sarebbe 20850 di fib, oltre ai vari trim e annuali
cazzarola se e’ basso……….mi sembra il milan questo numero……
cazzarola se e’ basso……….mi sembra il milan questo numero……
si infatti
cazzarola se e’ basso……….mi sembra il milan questo numero……
come condizione di minimo c è gia’,non resta che seguire
vince81@finanza:
Grazie Gianca, alleggerito posizioni
gianca60,
idem. angoli molto importanti
Devi essere connesso per inviare un commento.
Analisi Tecnica
Il nostrano viene ancora respinto dall’area 24200 con long black profonda che lo porta velocemente al test (ed e’ il terzo)
della soglia critica dei 23200.
La sua perdita’ portera’ il nostrano al test dei 22600 …
Solo dei recuperi sopra i 23700 (confermati) e tenuta quindi della trendline) darebbero un certo respiro …ma non troppo …
Ritengo ancora valido il target del TS ribassita (22500).