Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 5 – 9 Dicembre 2022
Analisi Tecnica
Rimaniamo in prossimita’ dei massimi con una fase di congestione.
Siamo in un trading range [24275; 24885] che serve a scaricare RSI…
L’uscita rialzista del trading range porterebbe ad un target intorno ai 25500 e quindi non solo a nuovi massimi ma saremmo
in prossimita’ del test della resistenza dettata dai minimi del 20/12/21 e 14/01/22 a 25650 circa…
Un’uscita invece ribassista del trading range porterebbe a un target intorno o 23700.
Un target accettabile ma periocoloso in quanto il suo cedimeto porterebbe i corsi verso il test dei 23000…
Possiamo vedere la situazione di brevissimo anche come doppio massimo da confermarsi con la rottura dei 24275.
Nel caso, avremmo in trend ribassista di breve che non deve violare i supporti sopra citati….
Il momento rimane catartico …..
moni@finanza:
vince81@finanza,che guerra …
Settimana prossima sarà decisiva. Questa settimana mercati erano supportati da flussi Vanna e Charm.
oiamid@finanza:
ciao Ale secondo te sul ftse il T+2 e ancora da chiudere.
aleale:
penso di si, ma se non lo fa entro il 20 Dicembre, dovrò adeguarmi e scegliere tra il minimo del 17 Novembre e quello del 29 Novembre come minimo di T+2
T+2 che o ha chiuso sul minimo di ieri in prossimità del test del fascio di medie T+3/T+5/T+7 o chiude entro martedi 20 Dicembre sulla chiusura del Tracy in partenza….
Ciao Ale, escludi l’ipotesi di T+2 chiuso e il nuovo già al ribasso dopo il primo Tracy? A me il ciclo 17.11-29.11 convince pochissimo. Ammetto comunque che la stagionalità non incoraggia questa lettura.
nozomi@finanzaonline:
Ciao Ale, escludi l’ipotesi di T+2 chiuso e il nuovo già al ribasso dopo il primo Tracy? A me il ciclo 17.11-29.11 convince pochissimo. Ammetto comunque che la stagionalità non incoraggia questa lettura.
Dopo il minimo di ieri sotto quello del 17/11, l’unica alternativa che sto tenendo in piedi che preveda un mensile già chiuso, è un T+3 a tempi (3 T+2), con inizio il 30 Settembre, di cui il 1° T+2 sarebbe 30/9 – 3/11 (26gg) e il 2° T+2 sarebbe 3/11 – 9/12 (26 gg) o eventualmente il minimo del prossimo Tracy
moni@finanza:
vince81@finanza,aiuto, cosa sarebbero?
La settimana prima della scadenza mensile delle opzioni il premio delle opzioni si degrada velocemente, e market makers sono costretti a comprare future (charm). Vanna è la derivata di delta. Con volatilità relativamente bassa market markers hedgiano put, sostenendo mercato. Questi flussi positivi terminano ogni mese dopo scadenza opzioni Vix.
Alternativa , partenza dal 13.10 (più pulita), I T+2 26 barre chiuso il 17.11, II T+2 in corso già al ribasso in chiusura con prossimo T, che chiuderebbe anche T+3 corto (a meno di 3 tempi). Per mantenere simmetria temporale, il T potrebbe estendersi fino a 10 barre (26+26).
aleale: Dopo il minimo di ieri sotto quello del 17/11, l’unica alternativa che sto tenendo in piedi che preveda un mensile già chiuso, è un T+3 a tempi (3 T+2), con inizio il 30 Settembre, di cui il 1° T+2 sarebbe 30/9 – 3/11 (26gg) e il 2° T+2 sarebbe 3/11 – 9/12 (26 gg) o eventualmente il minimo del prossimo Tracy
Ciao Ale,
considerato il tuo ipotetico T+3 indice in corso , aggiungo l’eventuale 3° tempo nel caso i ragazzi decidessero in merito…
1° T+2 29.09 >>>> 03.11 25 gg. RIA
2° T+2 03.11 >>>> 09.12 26 gg. RIA
3° T+2 09.12 >>>> 16.01 25 gg. RIBA ?????????
T+3 indice totale 76 gg.
per reciprocità il T3 inverso 17 agosto >>>> 1 dicembre ( se non lo allungano con qualche alchimia ) ha segnato per ora 76 gg.
vedremo ???
intanto buona domenica a tutti….
la mia alternativa potrebbe essere
13 ott. >>>> 29 nov. 33 gg.
29 nov. >>>> 16 gen. 33 gg. già ribassista
aggiungendo 10 gg. di lingua 29 set. >>13 ott. fanno comunque 76 GG.
attenzione alla linguetta da 4 gg su inverso 25 nov. – 1 dic.
Devi essere connesso per inviare un commento.
vince81@finanza,
che guerra …