Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 20 – 24 Marzo 2023
Scritto il 20 Marzo 2023 alle 07:00 da
Analisi Tecnica
Conferma quindi del doppio massimo e subito test sul secondo target ribassista del
trading range a 24845.
Tale livello identifica anche i massimi costruiti tra novembre/dicembre del 2022.
Il momento e’ delicato in quanto la forza ribassista e’ notevole (considerando le pesanti long-black) e la volatilita’ alta ….
Non escluderei ulteriori ribassi fino all’area 24000/24500 per andare in ipervenduto e poi reagire….
In caso di reazione sara’ importante superare le resistenze 26200 e almeno la 26400 ….
R-squared segnala che il minimo non sembra ancora realizzato ….
Buongiorno e ben ritrovati,
ho avuto problemi con password e quindi per un po’ non sono riuscito a collegarmi e per registrarmi c’era qualche intoppo , quindi ho desistito piu’ volte, comunque rieccomi qui a fare i complimenti a questo sito che continuo a visionare. Grazie
Due domande per Ale:
1) quante probabilita’ dai al fatto che il 7 marzo sia partito almeno un T+4inverso (la partenza del T+3inv direi che la certificheremo piu’ o meno entro martedi)
…. e al caso, mi sembrava ci fossero statistiche che indicavano poche probabilita’ basse che il massimo di un T+4inv fosse all’interno del primo T+1, o sbaglio ?
da qualche parte qualcuno aveva fatto degli studi sui massimi sui cicli, non le trovo piu’…mi pare che per i T+4 fossero estremamente maggiori nel primo T+1 del secondo T+2 se ribassista, e nel primo T+2 del secondo T+3 se rialzista… si ritrovassero queste statistiche !!
2) il frattale che hai postato tempo fa : secondo la tua visione di come ti aspetti i movimenti per il 2023 (che penso segua e coincida con quella di Masetti a quanto ho letto qui) sarebbe possibile interpretarla con un frattale su base T+4 , daily ?
chiedo…non so come funzioni questa cosa dei frattali, so che esistevano dei club di ricerca anche su questi e non so come si sia evoluta la cosa …forse con l’A.I. ora e’ piu’ semplice
grazie per i tuoi commenti, sempre utili
Buongiorno, @Aleale ritieni che a 28k sia partito un T+4 inv a chiudere il T+4 dritto? per la chiusura del T+4 dritto basterebbe quest’ultimo T+1 presumibilmente per metà aprile? o ne dobremmo apsttare altri?
Dax,proiezione.Dovrebbe esserci un estensione.

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 24 Marzo 2023
https://cicliegann.finanza.com/2023/03/23/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-24-marzo-2023/
probabile…. e se su Indice dovesse addirittura tornare sotto dicembre 2022, con una configurazione +/- nei suoi T+3, non escludo anche altro
per la chiusura di un T+4, condizione minimale è la chiusura di un T+1 in configurazione negativa (che su Indice si è già verificata sul minimo del 20 Marzo)…. quindi i successivi T+1 o loro quota parte hanno vincolo negativo, pena la ripartenza di un nuovo T+4…. e visto quanto scritto nel commento precedente, occhio eventualmente alla profondità del minimo….
vedi risposte sopra
probabile che fossero statistiche di Elico, ma non saprei dove trovarle….
per quanto mi riguarda, se il T+4 fosse quello con cui partono cicli maggiori, sul suo ciclo inverso si potrebbe segnare il max anche nel suo 1° T+2….
quelli che posto ogni tanto, sono frattali molto maccheronici, basati soprattutto sul colpo d’occhio…. faccio solo un confronto con i movimenti del passato
Future con OI

su dax 14980 avrei tg di oggi per chiusra t-1
Ciao Gianca, la 1X1 2012 ti passa in area 24800/ 850 ? Grazie
si, se intendi sul mensile di fib rettificato
Si , esattamente. Scusa non avevo specificato… Grazie
Fib,vola

Fib,inverso.Ipotesi

MiB,in attesa che il mercato confermi la violazione dei minimi di dicembre.

DAx,OI.Per adesso stanno ancora ballando nella fascia di maggior contratti.Prossima fermata ,se non si va su,14000

tornando al discorso di cui sopra, a titolo di esempio:
19 Febbraio 2020: Partenza T+7 Inverso
16 Marzo 2020: Max T+7 Inverso dopo appena 18 giorni
1° T+1 Inv o 2° T+1 Inv non lo so, sicuramente 1° T+2 Inv
p.s.: e tendo sempre a ribadire che su questo blog, i cicli non sono cicli e basta, ma sono studiati/applicati in sinergia con la tecnica di Gann…. a volte ho la sensazione che ci sia chi non ne tenga conto
Dax nel lungo periodo

Dax ,aggiornamento proiezione
