Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 29 Maggio – 2 Giugno 2023
Analisi Tecnica
Ancora il tentativo di rottura di area 27600 circa con spinning top di indecisione.
Indecisione che abbiamo pagato caro.
Il nostrano e’ andato velocemente a testare i livelli critici a 26400 con una bella reazione …
Abbiamo due figure in atto:
1) doppio massimo sporco e la rottura non confermata del minimo a 26285 salva il nostrano dalla
conferma di inversione del trend rialzista di breve.
2) un trading range [26285; 27580].
2.1) Uscita al rialzo porta a un target di 28820 circa
2,2) Uscita al ribasso porta al test dell’importantissimo supporto dei 25000
Comunque fa ben sperare la chiusura settimanale sopra i 26680 …
FIB,in attesa di chiusura ciclo prima decade di giugno.Come scritto ieri
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 31 MAGGIO 2023
https://cicliegann.finanza.com/2023/05/30/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-31-maggio-2023/
buondi
se reggiamo l’urto della Lagarde oggi,senza rompere i minimi mensili “sara’ festa tutti i giorni”,
Forse no,ma saremo piu’ distesi per impostare strategie long di posizione sia sull’obbligazionario che sull’equity.
Io incrocio le dita.
CAC40, FTSE UK gia’ ampiamente rotti ieri…. vediamo se emuliamo in finale di settimana
caotto:
buondi
se reggiamo l’urto della Lagarde oggi,senza rompere i minimi mensili “sara’ festa tutti i giorni”,
Forse no,ma saremo piu’ distesi per impostare strategie long di posizione sia sull’obbligazionario che sull’equity.
Io incrocio le dita.
Mib e suo compagno di viaggio( spesso anticipa) che evidenzia una divergenza.Sempre in attesa che si verifichi la fase down nella prima decade ,poco piu poco meno di giugno.
Ciao Gianca, se l’eventuale minimo fosse fatto nel set up daily del 2 giugno, set up weekly 29/2 giugno, set up monthly giugno… 😀 Chiuderebbe un qualche tipo di T ? grazie
Non se rompesse 26.200… Scusa ho scritto na cassata……
pippoinzaki:
Ciao Gianca, se l’eventuale minimo fosse fatto nel set up daily del 2 giugno, set up weekly 29/2 giugno, set up monthly giugno… 😀 Chiuderebbe un qualche tipo di T ? grazie
pippoinzaki:
Ciao Gianca, se l’eventuale minimo fosse fatto nel set up daily del 2 giugno, set up weekly 29/2 giugno, set up monthly giugno… Chiuderebbe un qualche tipo di T ? grazie
ciao, al limite potrebbe chiudere un t corto tra venerdi/lunedi come vedi nel primo bat di ale, il terzo del secondo mensile , difficile pensare anche il t+3, se regolare ne mancherebbe un altro per un minimo di chiusura prevista attorno al 13/16 giugno.
infatti , ho visto i bat di ale… pensavo un t+3 ma in effetti come tempi non ci siamo… denghiu’…
gianca60: ciao, al limite potrebbe chiudere un t corto tra venerdi/lunedi come vedi nel primo bat di ale, il terzo del secondo mensile , difficile pensare anche il t+3, se regolare ne mancherebbe un altro per un minimo di chiusura prevista attorno al 13/16 giugno.
pippoinzaki:
infatti , ho visto i bat di ale… pensavo un t+3 ma in effetti come tempi non ci siamo… denghiu’…
il secondo mensile dal 4 maggio è vincolato al ribasso,di conseguenza sia che manchi un t o un t+1 dovremo andare sotto i minimi del 26 per avere la condizione di chiusura del t+3 .L alternativa è l altra ipotesi ma per ora la vedo dura
aleale:
se vuole restare aderente al solito frattale monitorato fin qui, necessita di un ulteriore Tracy o T+1 che vada/vadano al ribasso andando a formare un T+3 dal 20 Marzo di circa 54/60 giorni
altrimenti, sul minimo di ieri 26 Maggio a 26220 di Fib si sarà chiuso solo il 1° 50% del percorso del ciclo partito sul minimo del 20 Marzo che avrebbe di conseguenza una durata approssimativa intorno ai 90 giorni o poco più o poco meno
gianca60: il secondo mensile dal 4 maggio è vincolato al ribasso,di conseguenza sia che manchi un t o un t+1 dovremo andare sotto i minimi del 26 per avere la condizione di chiusura del t+3 .L alternativa è l altra ipotesi ma per ora la vedo dura
aleale:
se vuole restare aderente al solito frattale monitorato fin qui, necessita di un ulteriore Tracy o T+1 che vada/vadano al ribasso andando a formare un T+3 dal 20 Marzo di circa 54/60 giornialtrimenti, sul minimo di ieri 26 Maggio a 26220 di Fib si sarà chiuso solo il 1° 50% del percorso del ciclo partito sul minimo del 20 Marzo che avrebbe di conseguenza una durata approssimativa intorno ai 90 giorni o poco più o poco meno
Si lo avevo letto… Il problema è che se andiamo sotto 26’200 di fib e 15’600/700 di Dax non rischia di cambiare lo scenario di medio periodo..?
pippoinzaki: Si lo avevo letto… Il problema è che se andiamo sotto 26’200 di fib e 15’600/700 di Dax non rischia di cambiare lo scenario di medio periodo..?
non penso almeno fino alla tenuta dei minimi di marzo, con la perdita dei 26200 il ns potrebbe scendere in area 25200/25400
gianca60: non penso almeno fino alla tenuta dei minimi di marzo, con la perdita dei 26200 il ns potrebbe scendere in area 25200/25400
Concordo sui livelli di prezzo…. Aridenghiu’.
😄
gianca60: non penso almeno fino alla tenuta dei minimi di marzo, con la perdita dei 26200 il ns potrebbe scendere in area 25200/25400
MM 200gg a Giugno tra i 24800 di Fib di inizio mese e i 25300 di Fib di fine mese
@Gianca…. diresti che siamo ancora in 1° T-2 da venerdi giusto ?
quindi teoreticamente 26220 dovrebbe tenere da qui a domani sera se vogliamo lanciare un T…. o sbaglio ?
aggiungo…. c’e’ la chiusura del T+1inv in canna venerdi 2
non vedi piu’ probabile lanciao new T+2 e set up di max per il 2 venerdi ?
lancio new T-2 …mannaggia a me che non rileggo,
erogiaqui:
aggiungo…. c’e’ la chiusura del T+1inv in canna venerdi 2
non vedi piu’ probabile lanciao new T+2 e set up di max per il 2 venerdi ?
erogiaqui:
@Gianca…. diresti che siamo ancora in 1° T-2 da venerdi giusto ?
un T-2 ?
30h ?
e che è, elasticizzato ?
in che senso Ale…mi spiegheresti per favore ? cosa siamo gia’ nel secondo T-2 da venerdi ?
aleale: un T-2 ?
30h ?
e che è, elasticizzato ?
Lae mi spiegheresti cosa intendi per favre ? siamo gia’ nel secondo T-2 ?
erogiaqui: Lae mi spiegheresti cosa intendi per favre ? siamo gia’ nel secondo T-2 ?
per me:
1° T-2
26220 di Fib del 26 Maggio – 26535 di Fib del 30 Maggio (15h)
2° T-2
26535 di Fib del 30 Maggio – In corso (attualmente a 15 h)
ahhh ok addirittura non sul minimo di stamattina ma su quello del giro di ieri, ok… capito grazie
seconda parte del ragionamento e dove volevo arrivare : se questo T-1 in corso risultasse ribass (come d’altronde gia’ e’) , non avremmo gia’ la risposta su quanto manca alla chiusura del ciclo grande… cioe’
T-1 ribass non lancia un nuovo T+1 , a meno che non lo aggiungiamo al T+1 precedente ?grazie per il confronto
gianca60: il secondo mensile dal 4 maggio è vincolato al ribasso,di conseguenza sia che manchi un t o un t+1 dovremo andare sotto i minimi del 26 per avere la condizione di chiusura del t+3 .L alternativa è l altra ipotesi ma per ora la vedo dura
aleale:
se vuole restare aderente al solito frattale monitorato fin qui, necessita di un ulteriore Tracy o T+1 che vada/vadano al ribasso andando a formare un T+3 dal 20 Marzo di circa 54/60 giornialtrimenti, sul minimo di ieri 26 Maggio a 26220 di Fib si sarà chiuso solo il 1° 50% del percorso del ciclo partito sul minimo del 20 Marzo che avrebbe di conseguenza una durata approssimativa intorno ai 90 giorni o poco più o poco meno
in ottica di un secondo t+1 dal 26 , abbastanza sospetta la sequenza ribax gia’ nel primo t-1.
Devi essere connesso per inviare un commento.
ciao…e’ un po’ estrema come strada, ma un T+5 corto che recupera il tempo del T+6 (ed ecco perche’ la mia domanda ad Ale ieri, che io faccio partire il 1/3/2020) in cui il primo t+5 e’ stato molto lungo
e’ l’unica maniera con cui mi spiegherei perche’ non solo non vedo la partenza del T+5 inv ma nemmeno quella del T+6 inv al momento su Estoxx
tortuasa teoria…. vediamo dove arriva in giu’ e se ci va…. bucasse la MM5 a 26K, avremmo davanti una figura un po’ diversa…. vediamo…
intanto fra un po’ certifichiamo T-2 rialzista che lancia nuovo T-1
passo passo, la prova del nove e’ a fine settimana, inizio prossima