Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 18 – 22 Settembre 2023

Scritto il alle 07:00 da ettore61

Analisi Tecnica

Ci togliamo dall’indecisione sul livello dei 28500 e reagiamo con una bella long-white.
Andiamo direttamente al test della resistenza di area 29200 facendo realizzare
una black-candle che potrebbe formare un pattern di inversione di breve.

Infatti, bisogna aspettare lunedi per vedere se in chiusura viene realizzato i pattern “BEARISH TWO CROWS”.

Nel caso, potremmo rivedere il test dei 28500 con potenziali ritorni verso area 28000.

Invece, la rottura della resistenza dei 29200 porterebbe il nostrano a chiudere il gap a 29420 con probabile proseguimento verso i 29800 ….

Il TS ribassista lo ritengo ancora in essere…..

109 commenti Commenta
claudio2206
Scritto il 20 Settembre 2023 at 09:24

nuovo t-1 da ieri lato indice

claudio2206
Scritto il 20 Settembre 2023 at 09:28

claudio2206@finanza:
nuovo t-1 da ieri lato indice

a meno di colpi di scena fed il top di sto t-1 sarebbe domani

claudio2206
Scritto il 20 Settembre 2023 at 09:31

anzi + oggi

paolo2023
Scritto il 20 Settembre 2023 at 09:40

Chapeau!!

ivan8@finanza,

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 11:16

Di nuovo sulla resistenza dei 29000.In questa fase devono entrare molti volumi,altrimenti un ulteriore ritracciamento nelle prossime sedute.

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 11:41

Fib:Ulteriori estensioni 29135-29205.

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 11:47

ivan8@finanza:
Di nuovo sulla resistenza dei 29000.In questa fase devono entrare molti volumi,altrimenti un ulteriore ritracciamento nelle prossime sedute.

Pressione in acquisto,per il momento debole.Ma devono portare il prezzo su determinati strike.Il primo 29500.E per ora stanno rispettando lo schema .

gianca60
Scritto il 20 Settembre 2023 at 13:41

gianca60: ciao, diciamo il secondo t-1 anche se cambia poco , preferisco seguirlo nei t-1 visto l’estensione del t+2 inverso giunto a 32gg. Se vogliono replicare il primo t+1 ( 1 ago-31 ago) a 20 gg per un mensile fino a 40gg non è ammesso un t-1 inverso rialzista.

soddisfatto vincolo ribassista sul quarto t-1 inverso del secondo t+1 , daily del 19 e weekly 11-15 al rialzo

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 14:00

Fib

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 14:01

ivan8@finanza:
Fib

claudio2206
Scritto il 20 Settembre 2023 at 14:10

su dax barra delle 13 può contenere t-1 inverso …

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 14:43

Azz,stamattina li ho buttati cosi e invece e’ arrivato oltre il fib

ivan8@finanza:
Fib:Ulteriori estensioni 29135-29205.

toys60
Scritto il 20 Settembre 2023 at 14:45

gianca60,

ora dovrebbe partire un nuvo mensile inverso???

gianca60
Scritto il 20 Settembre 2023 at 14:51

toys60:
gianca60,

ora dovrebbe partire un nuvo mensile inverso???

come detto sopra dipendera’ se vorranno replicare il primo t+1 di 20gg, con oggi siamo a 15 gg, rimane il fatto che non sono ammessi t-1 inversi rialzisti ,pena ripartenza di un t+1/t+2 inverso

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 15:04

In relazione al post sopra sull’aumento dei volumi in questa fase
Fib:ieri la seduta si e’ chiusa con 13289 volumi.Oggi siamo a 11855.Stanno incominciando ad aumentare per effetto delle ricoperture su alcuni strike .

ilfalco92
Scritto il 20 Settembre 2023 at 15:27

gianca60: come detto sopra dipendera’ se vorranno replicare il primo t+1 di 20gg, con oggi siamo a 15 gg, rimane il fatto che non sono ammessi t-1 inversi rialzisti ,pena ripartenza di un t+1/t+2 inverso

Ciao Gianca, dal primo agosto abbiamo conferma che sia partito almeno un T+3 inverso, dato che abbiamo un T+1 inverso positivo o vi è qualche possibilità che il T+1 dal primo agosto abbia nei t-1 la condizione per classificarlo come raccordo T+1 visto che la sequenza è + – + – -?
grazie mille , spero di essermi spiegato in modo comprensibile

gianca60
Scritto il 20 Settembre 2023 at 15:45

ilfalco92@finanza: Ciao Gianca, dal primo agosto abbiamo conferma che sia partito almeno un T+3 inverso, dato che abbiamo un T+1 inverso positivo o vi è qualche possibilità che il T+1 dal primo agosto abbia nei t-1 la condizione per classificarlo come raccordo T+1 visto che la sequenza è + – + – -?
grazie mille , spero di essermi spiegato in modo comprensibile

se fosse stato raccordo non dovevi rompere il max del 30 agosto.Stando cosi le cose per me t+3 inverso dal 1 agosto con primo t+1 chiuso il 30 ago e il secondo in essere.

ivan8
Scritto il 20 Settembre 2023 at 16:00

Il nostro Fib e’ l’unico che sta sovraperformando.Il vettore iniziato il 18 ha violato il 38%.DAx e stoxx dovrebberlo seguirlo.In attesa Sp500 che dovrebbe violare il 50% del vettore iniziato il 18.Mentre il Nasdaq sta violando il livello del 50%.Io non seguo le notizie.Stasera la fed,potrebbe capovolgere ,momentaneamnte,gli equilibri del mercato.Ma il nostro indice ha ancora tempo per chiudere il vettore annuale.
Come sempre,la parola al mercato.

claudio2206
Scritto il 20 Settembre 2023 at 16:33

ivan8@finanza:
Il nostro Fib e’ l’unico che sta sovraperformando.Il vettore iniziato il 18 ha violato il 38%.DAx e stoxx dovrebberlo seguirlo.In attesa Sp500 che dovrebbe violare il 50% del vettore iniziato il 18.Mentre il Nasdaq sta violando il livello del 50%.Io non seguo le notizie.Stasera la fed,potrebbe capovolgere ,momentaneamnte,gli equilibri del mercato.Ma il nostro indice ha ancora tempo per chiudere il vettore annuale.
Come sempre,la parola al mercato.

poche ore …

oiamid
Scritto il 20 Settembre 2023 at 16:47

ciao a tutti la sfida per adesso e stata vinta dai rialzisti. adesso vorrei un pensiero da Ale e Gianca su queste 2 ipotesi. 1)dal 18 agosto e partito l ultimo T+3 che andra a chiudere il T+5 (verso fine ottobre target circa 27300) poi ripartenza verso il max finale secondo me a dicembre ( per il discorso del doppio set up annuale 2022/23 con uno dei target indicati da Ale. su questa ipotesi il max non supera quello del 1 agosto entro la prox settimana. 2) dal 18 agosto e partito anche il T+5 max che supera quello del 1 agosto e chiusura del 1 T+3 entro fine ottobre ripartenza e max sempre per il discorso set up entro dicembre con uno dei target indicati da Ale. grazie per la disponibilita

gianca60
Scritto il 20 Settembre 2023 at 17:43

oiamid@finanza:
ciao a tutti la sfida per adesso e stata vinta dai rialzisti. adesso vorrei un pensiero da Ale e Gianca su queste 2 ipotesi. 1)dal 18 agosto e partito l ultimo T+3 che andra a chiudere il T+5 (verso fine ottobre target circa 27300) poi ripartenza verso il max finale secondo me a dicembre ( per il discorso del doppio set up annuale 2022/23 con uno dei target indicati da Ale. su questa ipotesi il max non supera quello del 1 agosto entro la prox settimana. 2) dal 18 agosto e partito anche il T+5 max che supera quello del 1 agosto e chiusura del 1 T+3 entro fine ottobre ripartenza e max sempre per il discorso set up entro dicembre con uno dei target indicati da Ale. grazie per la disponibilita

ciclicamente la numero 1 è quella piu regolare, mentre la numero 2 mi sentirei di escluderla dato che non c e’ la condizione di chiusura per un annuale, al limite potrei ipotizzare un ultimo terzo t+4 per una chiusura annuale a tre tempi.

gianca60
Scritto il 20 Settembre 2023 at 17:48

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Settembre 2023

https://cicliegann.finanza.com/2023/09/20/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-21-settembre-2023/

aleale
Scritto il 20 Settembre 2023 at 21:24

oiamid@finanza:
ciao a tutti la sfida per adesso e stata vinta dai rialzisti. adesso vorrei un pensiero da Ale e Gianca su queste 2 ipotesi. 1)dal 18 agosto e partito l ultimo T+3 che andra a chiudere il T+5 (verso fine ottobre target circa 27300) poi ripartenza verso il max finale secondo me a dicembre ( per il discorso del doppio set up annuale 2022/23 con uno dei target indicati da Ale. su questa ipotesi il max non supera quello del 1 agosto entro la prox settimana. 2) dal 18 agosto e partito anche il T+5 max che supera quello del 1 agosto e chiusura del 1 T+3 entro fine ottobre ripartenza e max sempre per il discorso set up entro dicembre con uno dei target indicati da Ale. grazie per la disponibilita

gianca60:
ciclicamente la numero 1 è quella piu regolare, mentre la numero 2 mi sentirei di escluderla dato che non c e’ la condizione di chiusura per un annuale, al limite potrei ipotizzare un ultimo terzo t+4 per una chiusura annuale a tre tempi.

sostanzialmente concordo con il Gianca ma non escludo a priori quella che chiamate n° 2 (quel T+2 di fatto neutrale 7 luglio – 18 Agosto potrebbe aver assolto il compito di un T+2 ribassista)….

diciamo che come probabilità, do:

n°1) 45%
n°2) 5%
n°3) 50%

aleale
Scritto il 20 Settembre 2023 at 21:26

aleale:
possibile Gartley Bearish in formazione, attivatosi con il superamento al rialzo del max del Fib del 30 Agosto a 29165….

con 1° Tg a 29425 (CD=78,6% di XA) per la possibile inversione del ciclo T+3 iniziato il 18 Agosto….
con 2° Tg a 29515 (CD=127,2% di BC) per la possibile inversione del ciclo T+3 iniziato il 18 Agosto….
con 3° Tg a 29960 (CD=161,8% di BC) per la possibile inversione del ciclo T+3 iniziato il 18 Agosto….

nell’eventualità volessero andare oltre per tirare il “PACCO”, i target successivi sarebbero:

1° Tg a 30760 (CD=224,0% di BC)
2° Tg a 31245 (CD=261,8% di BC)
3° Tg a 32530 (CD=361,8% di BC)

aggiornamento figura armonica….

aleale
Scritto il 20 Settembre 2023 at 21:28

Ipotesi T+1


Ipotesi T+2


Ipotesi T+3


1 2 3 4 5

Ultimi post dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e