Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 20 – 24 Novembre 2023

Scritto il alle 08:00 da ettore61

Analisi Tecnica

Finalmente è arrivato il segnale rialzista con la rottura dell’area 28680/700 con la forza di due long-white candles….
Il nostrano si porta velocemente al test della resistenza dei 29200 andando in rottura.
Abbiamo la chiusura del gap-down a 29420 e una fase di respiro col test (cambio di stato) dei 29200 (scarica l’ipercomprato).
Sembra un pull-back e lo scopriremo se si andrà a fare la rottura dei 29470 facendo un massimo relativo nuovo….
Il target di breve rimane il test e potenziale rottura del massimo a 29910.
Da notare infine la rottura rialzista del tranding range con target potenziale intorno i 30400….

Il cedimento del supporto a 29200 riporterebbe il nostrano al test dei 28680/700.

25 commenti Commenta
gianca60
Scritto il 19 Novembre 2023 at 08:01

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 20 Novembre 2023

https://cicliegann.finanza.com/2023/11/19/setup-e-angoli-di-gann-ftse-mib-index-20-novembre-2023/

DOW Ang.Mens. Novembre 29480, 31320, 32380,34140,35110
SP500 Ang.Mens.Novembre 3906, 4048, 4324, 4466,4786
STOXX50 Ang. Mens. Novembre 3710, 3970,4270,4390
DAX Ang. Mens. Novembre 14310, 14850, 15870,16700

DOW Ang. Sett. 33820,35390, 36080
SP500 Ang. Sett. 4296, 4420, 4620
STOXX50 Ang. Sett. 4210, 3236, 4286, 4376, 4478
DAX Ang. Sett. 15140, 15700, 15860, 16020, 16270

gianca60
Scritto il 19 Novembre 2023 at 08:05

Buondi’, settimana entrante seguiro’solo tramite smarthphone, non potro’ quindi aggiornare setup e angoli giornalmente.

ivan8
Scritto il 20 Novembre 2023 at 09:11

Bene.Anche il fib ha fatto la sua parte.

aleale
Scritto il 20 Novembre 2023 at 10:04

aleale:
con il superamento odierno del Max del 20 Settembre a 29355 di Fib (fatto 29440), si è attivato anche il 2° Shark evidenziato….

da notare che entrambi, adesso, hanno l’area del prossimo Tg in “comune”: 29640 / 29655

gianca60:

vediamo se il daily di oggi, tra l altro presente anche su wally, intercetta il max per la centratura sul t+2 inverso da 20+20 gg , nel caso da domani di ulteriore rialzo confermato dovremmo andare a testare l angolo mensile a 29680.

ed ecco i 2 Shark arrivare anche sul target “comune” (e anche angolo mensile di Gann)

aleale
Scritto il 21 Novembre 2023 at 20:44

Attuale T-1 Indice la cui chiusura è attesa tra la 1° ora di domani (mercoledì 22) e il giornaliero successivo….

p.s.: non è però scontato che l’attuale T-1 chiuda anche il T+1 partito il 26 Ottobre (potrebbe anche mancare un ulteriore T-1)


aleale
Scritto il 21 Novembre 2023 at 20:48

Rappresentazione grafica di Tracy e T+1 nel caso l’attuale T-1 sia l’ultimo dei cicli citati


aleale
Scritto il 21 Novembre 2023 at 20:50

Rappresentazione grafica di T+1 e Ibrido T+1/T+2 nel caso l’attuale T-1 non sia l’ultimo dei cicli citati, ma manche ancora un ulteriore T-1


aleale
Scritto il 21 Novembre 2023 at 20:52


aleale
Scritto il 21 Novembre 2023 at 20:58

Oggi, sul suo sito, nuovo articolo di Masetti sul Dax….

https://www.gannworld.it/

stacciolimarco
Scritto il 22 Novembre 2023 at 06:52

Grazie Ale per l’aggiornamento e la info

erogiaqui
Scritto il 22 Novembre 2023 at 15:43

faccio notare che S&P al momento sta segnando un doppio massimo sporco con 4.110 nel mezzo, se si fermasse qui , saremmo diretti in giu’ a 3700 circa…. mi pare impossibile
(anche perche’ Nasdaq e’ gia’ al 2% oltre i massimi di Luglio)

oiamid
Scritto il 22 Novembre 2023 at 16:39

ciao Ale seguendo la scia dei set up rotto al ribasso il doppio 20/21 percio chiamando un ribasso fino al prox 27/28 e potrebbe configurarsi una chiusura T+2 al limite fino al 4 dic inizio del prox set up settim. Il tutto viene annullato dal superamento del max 29675 e facendo configurare questo set up settimanale di min.

aleale
Scritto il 22 Novembre 2023 at 21:10



oiamid
Scritto il 22 Novembre 2023 at 22:14

ok Ale per l inverso. nel post precedente ho digitato troppe E. comunque penso che sia sia capito il mio pensiero sul Ftse

erogiaqui
Scritto il 22 Novembre 2023 at 23:44

oiamid@finanza:
ok Ale per l inverso. nel post precedente ho digitato troppe E. comunque penso che sia sia capito il mio pensiero sul Ftse

Ormai seguendo Ale da tempo, interpreto il suo pensiero con “cominciamo a monitorare il T-1 inverso che se non rispetta i vincoli comincia ad instradarci vs partenza T+2 inv (forse T+3 inv… per me addirittura T+4 inv !)””

Quindi nos discosta per le prossime 5-7 sedute da quello che hai detto tu…

aleale
Scritto il 23 Novembre 2023 at 11:00

erogiaqui:
Ormai seguendo Ale da tempo, interpreto il suo pensiero con “cominciamo a monitorare il T-1 inverso che se non rispetta i vincoli comincia ad instradarci vs partenza T+2 inv (forse T+3 inv… per me addirittura T+4 inv !)””

al momento mi limiterei a Tracy Inverso e a T+1 Inverso

erogiaqui
Scritto il 23 Novembre 2023 at 12:10

aleale: al momento mi limiterei a Tracy Inverso e a T+1 Inverso

quando scrivi cosi’ c’e’ sempre un fior di ragionamento dietro…allora ti faccio la domanda formale…
“perche’…puo’ esserci un altro T e T+1 inverso all’interno del T+2inv dal 20/9 ? ci sta come tempo?”
grazie

aleale
Scritto il 23 Novembre 2023 at 13:33

erogiaqui:
quando scrivi cosi’ c’e’ sempre un fior di ragionamento dietro…allora ti faccio la domanda formale…
“perche’…puo’ esserci un altro T e T+1 inverso all’interno del T+2inv dal 20/9 ? ci sta come tempo?”
grazie

la risposta sarebbe molto lunga e articolata….

noi siamo in fase di chiusura di T+1 Indice….
sull’Inverso tra il max del 6 Nov e il max del 20 Nov sono trascorsi solo 10 giorni….
quando il T+1 Indice avrà chiuso e ripartirà:

se il ciclo partito il 20 Novembre sull’Inverso dovesse girarsi in negativo e andare sopra il max del 20 Novembre da cui è partito, che risposta ti daresti (non pensando solo ad un T+2 Inverso regolare, ma anche ad un T+2 Inverso o ad un T+3 Inverso o ad un T+4 Inverso che potrebbero essere partiti o sul max assoluto del 1 Agosto o sul max relativo del 20 Settembre e che potrebbero anche svilupparsi a 3 Tempi) ?

erogiaqui
Scritto il 23 Novembre 2023 at 14:14

Ti devo dire che vedessi girare l’inverso in negativo (non già su questo T-1inv) ma sul prossimo, francamente mi stupirei…
Andrei al caso a cercare una centrature diversa del T+2inv dal 20/9 che al momento provando e ricercando, non trovo…
Poi che il T+1inv (nella sua seconda parte) giri negativo, lo metterei in conto, vincolando tutto il T+2inv partito
Ma che questo Tinv giri negativo… uhmmm andrei a contare le sessioni dal 20/9 e direi “record!”

erogiaqui
Scritto il 23 Novembre 2023 at 14:18

Cioè
“Perché la regola che mi hai insegnato non più di 2 settimane fa, in questo caso un T+2 inv nella sua seconda parte ben inoltrata, non ha tutti i suoi T-1inv vincolati neg?”
Perché qui non vale pens partenza anche new T+2 inv (fermandosi per ora a quel grado)?
Grazie per spiegazione se vorrai

aleale
Scritto il 23 Novembre 2023 at 14:32

erogiaqui:
Ti devo dire che vedessi girare l’inverso in negativo (non già su questo T-1inv) ma sul prossimo, francamente mi stupirei…
Andrei al caso a cercare una centrature diversa del T+2inv dal 20/9 che al momento provando e ricercando, non trovo…
Poi che il T+1inv (nella sua seconda parte) giri negativo, lo metterei in conto, vincolando tutto il T+2inv partito
Ma che questo Tinv giri negativo… uhmmm andrei a contare le sessioni dal 20/9 e direi “record!”

perchè ? un 3 Tempi (3 cicli T+1) dal 20 Settembre cosa avrebbe di così strano ?

aleale
Scritto il 23 Novembre 2023 at 14:51

erogiaqui:
Perché qui non vale pens partenza anche new T+2 inv (fermandosi per ora a quel grado)?
Grazie per spiegazione se vorrai

perchè teoricamente, essendo al 20° giorno, sul ciclo Indice potremmo essere ancora sul 1° T+1 e non ancora sul 2° T+1 e mancherebbe reciprocità con l’Inverso sui T+2….
caso diverso se, guarda il caso, avessimo un ulteriore T-1 al ribasso che porterebbe il ciclo Indice intorno ai 24 /25 giorni, durata minimale di un T+2, riportando reciprocità tra Indice e Inverso….

p.s.:
inoltre, non si dimentichi mai, che esistono le lingue di Bayer che spesso vengono utilizzate proprio per riportare reciprocità tra Indice e Inverso….

erogiaqui
Scritto il 23 Novembre 2023 at 15:32

Grazie Ale
tutto chiaro…
unico dubbio che permane questo
“”un 3 Tempi (3 cicli T+1) dal 20 Settembre””…. siamo a 47 sedute di T+2inv al caso con oggi

digerirei piu’ il discorso lingua di Bayer … ma non con decisi nuovi massimi oltre 29800

aleale
Scritto il 23 Novembre 2023 at 19:56

erogiaqui:
Grazie Ale
tutto chiaro…
unico dubbio che permane questo
“”un 3 Tempi (3 cicli T+1) dal 20 Settembre””…. siamo a 47 sedute di T+2inv al caso con oggi

digerirei piu’ il discorso lingua di Bayer … ma non con decisi nuovi massimi oltre 29800

nel mio modo di contare, sopra 48 giorni siamo in un T+3….
48 giorni sono il mio minimo sindacale per un T+3….

ivan8
Scritto il 24 Novembre 2023 at 12:25

Fib con volumi da fame,per ora.

Ultimi post dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e