Cicli

ABC dei Cicli di borsa

Si potrebbero descrivere come comportamento pressochè ripetitivo nel tempo, ad intervalli più o meno regolari.

Descrizione

Sono rapprensentati graficamente da un andamento sinusoidale.
Partono su un minimo e terminano su un minimo.
Nel caso in cui il minimo di partenza è inferiore al minimo di arrivo, si definiscono rialzisti.
Nel caso in cui il minimo di partenza è uguale al minimo di arrivo, si definiscono neutrali.
Nel caso in cui il minimo di partenza è superiore al minimo di arrivo, si definiscono ribassisti.

Sigle e Durate Temporali

Tracy-5 (T-5) = 1,5/2,5 hh ( mediamente 2hh )
Tracy-4 (T-4) = 3,5/4,5 hh ( mediamente 4hh )
Tracy-3 (T-3) = 6/10 hh ( mediamente 8hh ) detto anche giornaliero
Tracy-2 (T-2) = 1,5/2,5 gg ( mediamente 2gg )
Tracy-1 (T-1) = 3/5 gg ( mediamente 4gg )
Tracy ( T ) = 6/10 gg ( mediamente 8gg )
Tracy+1 (T+1) = 12/18 gg ( mediamente 15-16gg )
Tracy+2 (T+2) = 24/40 gg ( mediamente 28-32gg ) detto anche mensile
Tracy+3 (T+3) = 48/87 gg ( mediamente 69-72gg ) detto anche trimestrale o intermedio
Tracy+4 (T+4) = 5/8 mm ( mediamente 6 mm ) detto anche semestrale
Tracy+5 (T+5) = 9/15 mm ( mediamente 12 mm ) detto anche annuale

Tempi

Possono essere a 4 o 3 tempi.
Sono solitamente divisi in 4 sottocicli di durata simile tra loro (4 tempi), ma capita non raramente che si manifestino divisi in 3 sottocicli di durata simile tra loro (3 tempi).

Esempio:
12gg = 4 sottocicli da 3gg ciascuno (4 tempi) oppure 3 sottocicli da 4gg ciascuno (3 Tempi)
15/16gg = 4 sottocicli da 4gg ciascuno (4 tempi) oppure 3 sottocicli da 5gg ciascuno ( 3 tempi)

Come riconoscere la troncatura di un Ciclo

Quando si è già nel 3° sottociclo e viene rotto al ribasso il minimo di chiusura del 2° sottociclo, il max intercorso nello swing tra minimo di partenza del 3° sottociclo e minimo effettuato dopo la sua rottura, funge da livello spartiacque, il cui superamento al rialzo decreterà la troncatura del ciclo superiore di cui fa parte e di conseguenza la ripartenza di un ciclo di pari livello.
Allo stesso modo, quando si è già nel 4° sottociclo e viene rotto al ribasso il minimo di chiusura del 3° sottociclo, il max intercorso nello swing tra minimo di partenza del 4° sottociclo e minimo effettuato dopo la sua rottura, funge da livello spartiacque, il cui superamento al rialzo decreterà la troncatura del ciclo superiore di cui fa parte e di conseguenza la ripartenza di un ciclo di pari livello.

Sempre a favore di Trend superiore

Sui cicli, lavorare sempre a favore del trend superiore.
Se il trend superiore è rialzista, cercare sempre il rialzo nel 1°, 2° e 3° sottociclo. Nel 4° sottociclo meglio restare flat e rientare poi in direzione del Trend superiore nel 1° sottociclo del ciclo successivo.
Se il trend superiore è ribassista, nel 1° sottociclo restare flat e cercare poi sempre il ribasso nel 2°, 3° e 4° sottociclo.

Mai andare contro il Trend superiore

Se il trend superiore è rialzista, è imprudente cercare il ribasso, anche nel 4° sottociclo.
Se il trend superiore è ribassista, è imprudente cercare il rialzo, anche sul 1° sottociclo.
In entrambi i casi citati, meglio restare flat e rientare con il sottociclo che va a favore del trend superiore.

4 commenti Commenta
toys60
Scritto il 28 Gennaio 2017 at 18:05

rifressione ciclica….l.ultimo ciclo mensile si e’ chiuso il12/gennaio in 32gg……ieri alle 11.20chiusura del primo ciclo 8/10gg……se questi conti son giusti si prevede la chiusura del seconso mensile e trimestrale per fine febbraio…….

toys60
Scritto il 27 Febbraio 2017 at 15:18

primo giornaliero chiuso alle 12.35 di oggi……

matcardo
Scritto il 29 Novembre 2017 at 15:48

lo stox adesso si trova credo nel 4° T del terzo mensile che ha voltato in negativo, la mia domanda è, se il mensile è negativo, puo il quarto T superare il terzo? Ho contato male? Non dovrebbe essere negativo e non superare il terzo?

gigi
Scritto il 2 Agosto 2018 at 15:04

Save vorrei imparare l utilizzo dei cicli … mi potreste consigliare un libro da dove inizare a studiare ?

Ultimi post dal Network
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Molte cose da raccontarvi in questo post, mentre aspettiamo che domani vengano rilasciati import
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2022 (range 20183 /28212 ) [ uscit
Con OUTLOOK 2024 " Euro break-up " e in attesa dell'ultimo manoscritto di fine anno, "TULIPMANIA
Statistiche del Blog



Mercati tempo reale


Mercati in real time


Dati Macro del giorno


Uscita Dati Macro


  The   B L O G
      in    your
  L a n g u a g e